
Apps 29 Dic
Waze si aggiorna e diventa sempre più completa introducendo la ricerca delle stazioni di ricarica elettrica lungo il tragitto. L'apprezzata app di navigazione - che, ricordiamo, ora è sviluppata dallo stesso team che si occupa di Maps - punta a facilitare gli spostamenti e i viaggi di coloro che possiedono un'auto elettrica offrendo loro una panoramica completa degli stalli compatibili presenti sul percorso.
Una volta inseriti i dati della propria auto e il tipo di spina compatibile si riceveranno dunque le indicazioni sulle stazioni di ricarica nelle vicinanze: una funzione molto utile che permette di avere tutte le informazioni necessarie in un unico posto senza dover saltare da un'app all'altra, problema che chi possiede un'auto elettrica conosce bene. In più tutti i dati sulle stazioni di ricarica - funzionamento, disponibilità - vengono costantemente aggiornati dagli editor della Community, così da non avere brutte sorprese e rischiare di ritrovarsi con la batteria a terra.
Sia che tu ti stia preparando per un lungo viaggio estivo o che stia attraversando la città per una partita di calcio, puoi essere certo che Waze ti aiuterà a trovare una stazione di ricarica lungo il percorso.
Google precisa che la funzione sarà resa disponibile in via graduale in tutto il mondo nel corso delle prossime settimane.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
hanno rilasciato la release candidate on coolwalk abilitato. A breve arriverà in stabile
il mio navi di fiducia per gli autovelox mobili ... segnalarli sempre mi raccomando!
Si ma chi aggiorna i prezzi della benzina? Una volta c'era un app che permetteva di vedere i prezzi applicati, ma era totalmente basata sulla comunità. Il che significa che, ad essere ottimisti, non erano aggiornati, ad essere pessimisti erano totalmente non veritieri.
sembra una renault megane
Che auto è nella foto di apertura? Non riconosco gli interni…
Ma quali ricariche..l’auto elettrica ricarica al Lidl da vero straccione
ma dove? non trovo neanche nelle impostazioni...
mi puoi indicare? grazie
prova here che è diventato simile a tomtom amigo
Ma lo fa già, ti dà i prezzi di benzina, diesel, Gpl e metano
prima delle ricariche, che per carità sono utili, secondo me dovrebbe poter mostrare i prezzi del carburante della mia auto: sarebbe utile a più persone
ho letto da qlc parte che i navigatori sulle Renault hanno questa possibilità, ma non so se è una fake
Si si lo so
che, ma è un po' che non uso, puoi cambiare
Ma infatti non ho capito perché non possa sostituire Google Maps nel riquadro principale
Io parlo della configurazione di default
gmaps aveva la doppia funzione, più veloce e più corto, ora non so se ha ancora la scelta o ha optato per il più breve (che non sempre è il più veloce). qui da me le persone che devono andare dove abito io fanno un giro assurdo se seguono maps, giro che noi locali facciamo in quanto asi più breve, ma poco adatto a suv o macchinoni (anzi: per nulla adatto). E li vedi o incastrati tra due alberi o che vanno a velocità da lumaca. waze, invece, ti fa fare il giro più adatto al mezzo che guidi.
Io sto aspettando ancora che lo rendano compatibile con coolwalk di android auto
la mia era una domanda volta a capire il perchè non lo fosse, che non è identica lo sanno anche i muri. Essendo waze di google da anni è strana sta cosa
Non è qui o lì, è come funziona ovunque.
TUTTI i modelli B.E.V. dovrebbero avere d serie o optional A Better RoutePlanner e Power Cruise Control
No, Waze in Marocco mi ha fatto passare in 60 km di sterrato sul monte Atlas, stavo finendo la benzina e le uniche cose che ho visto erano ghiaia buche e asini...
mostra le ricariche o le stazioni di ricarica?
nemmeno gmap
qui gmaps ti fa prendere nmila stradine strette e laterali, mentre waze ti fa fare il percorso più veloce.
è possibile che il comportamento dei due cambi da posto a posto, e a mio avviso il più equilibrato è here
onestamente quello non lo so, penso che le faccia evitare, ma su un percorso "standard" le due metodologie solo quelle indicate.
quindi waze non sa se ci sono strade dissestate o strettissime da fare?
Gestiscono i percorsi in modo diverso: waze ti fa fare sempre il più breve, anche se comporta fare stradine, 2000 svolte, ecc., Google Maps è più bilanciato tra durata/comodità del percorso.
perchè l'IA che calcola i percorsi non è identica?
Non lo faranno mai essendo due servizi della stessa azienda
Non attuabile per la questione che gmaps non è solo navigazione auto
l'ideale sarebbe unire waze a gmaps!
Io ogni tanto provo a usare tomtom amigo su android auto,ma non funziona la ricerca: /