Android Auto si aggiorna alla versione 7.5 sul Play Store | APK

11 Aprile 2022 14

Il nuovo Android Auto 7.5 è in distribuzione sul Play Store: le segnalazioni sono iniziate nel corso del weekend, e arrivano a distanza di qualche settimana di Beta testing. Purtroppo non abbiamo certezze precise su cosa sia cambiato, perché Google non ha fornito un changelog completo - abbiamo solo qualche informazione sui bug risolti. Di sicuro possiamo dire che non si tratta del tanto chiacchierato Coolwalk, il profondo restyling dell'interfaccia grafica di cui si vocifera dall'anno scorso e di cui abbiamo visto una cospicua anteprima lo scorso gennaio, che dovrebbe includere tra le altre cose:

  • Elementi grafici ispirati al Material You
  • Schermata di navigazione riprogettata molto simile ad Apple CarPlay, con possibilità di lasciare a schermo anche il media player
  • Gestione delle notifiche riprogettata e più intuitiva
  • Nuova app per il mirroring dello schermo
  • Addio alla barra di stato; informazioni relegate in un pulsante in basso a destra
  • Split screen premendo a lungo il pulsante Home
  • Widget di Google Assistant con informazioni contestuali utili

Negli ultimi mesi abbiamo visto il colosso di Mountain View concentrarsi molto sul suo software di interazione tra smartphone e automobile. Lo scorso settembre sono arrivate moltissime novità, tra cui la possibilità di pagare il rifornimento con comandi vocali, minigiochi eseguibili ad auto in sosta, profili di lavoro e navigazione avanzata su Waze. Vale la pena ricordare che la versione 7.4 dell'app è stata distribuita appena qualche settimana fa con il seguente changelog:

  • È stata migliorata la funzionalità Non disturbare
  • La modalità Buio sull'interfaccia utente dell'automobile è ora indipendente dal telefono
  • Correzioni di bug e altri miglioramenti

Pare che la nuova versione 7.5 non si ancora disponibile per tutti nel Play Store, comunque per chi avesse fretta è possibile scaricare l'APK dal sito di Softpedia (link in FONTE).


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
si vis pacem, para bellum

Prima c'era un'opzione per scegliere di far avviare Android Auto nella Home (che era la mia scelta personale), in Maps o nell'app di musica, ora (non sono ben sicuro da quale versione ma è successo molto recentemente) si avvia sempre e solo in Maps!

Utilizzo Android Auto solo dallo scorso settembre, con l'auto nuova, ma so che in passato funzionava come è tornato a funzionare ora e se ne lamentavano tutti. Ho provato ad installare qualche vecchia versione ma anche con la 7.2 non è rispuntata l'opzione di cui parlo (e mi avverte per di più che devo aggiornare immediatamente perchè presto non sarà più supportata lato server), che sia qualcosa che possono attivare/disattivare lato server?
Qualcuno ne sa di più?

E' di una scomodità pazzesca!!

g.r.

È un "problema" di whatsapp , nel senso che devono essere quelli di whatsapp a volere questa funzione , non è colpa di google , né tanto meno di apple

g.r.

Sui samsung mi pare che ci sia una tendina dove puoi seleziona l'uscita audio tra telefono e l'auto

virtual

Sì, Telegram l'hanno rotto sull'assistente proprio, quindi non funziona né da Android Auto né da smartphone.
https://support.google.com/assistant/thread/142052062?hl=en

FrancescoB

Questa di non leggere i messaggi vocali l'ho sempre trovata una cosa ridicola, dovrebbe essere ancora più semplice di quelli di testo!

nickmot

DriveMode?
Non era di google ed era infinitamente meglio di Auto, sfortunatamente hanno modificato android in modo tale da renderla non piú funzionante, in favore della propria "Auto", decisamente inferiore.

saverius93

Penso sia possibile. Ma perché non ci provi piuttosto che scriverlo?

Maxi

da qualche giorno sono sparite le routine... speriamo sistemino

Giordy89

Purtroppo conosciamo bene Google, per una cosa buona che fa altre 10 ne fa male :D
Comunque sono sempre più convinto che chi sviluppa le app non le usa altrimenti si renderebbe subito conto delle lacune.

P.s. al momento Telegram non è supportato per l'invio di messaggi di testo, potete confermare?

sw3ntrax

ah, vero... non si può...
infatti prima utilizzavo DriveAuto o app simile, sempre di google che funzionava una bomba... poi l'hanno dismessa, come decine di altre app

Giordy89

Forse mi sono espresso male. Intendevo dire inviare un audio messaggio, non un messaggio di testo.
Invece per quanto riguarda la lettura so che è possibile leggere i messaggi di testo ma non ascoltare i messaggi vocali di whatsapp.
Penso che ne 2022 sia una cosa abbastanza ridicola

sw3ntrax

ma questo lo si fa già da un pò con google assistant... io le leggo pure... basta dire: "ok google" e poi invia messaggio whatsapp... io leggo i messaggi dicendo "leggi messaggi whatsapp"

Giordy89

E' possibile inviare un messaggio vocale sulle varie app di messagistica?

ACTARUS

Bene...finalmente posso aggiornare la 127

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8