
Android 19 Ago
25 Settembre 2021 68
Oggi Google ha annunciato una serie di novità più e meno importanti per Android Auto, il sistema del robottino verde che "vive" in auto attraverso gli smartphone. Arrivano: una riprogettazione alla navigazione con Waze, il supporto al profilo di lavoro, una migliore gestione degli smartphone dual SIM, i giochini di GameSnacks, dei consigli sui contenuti, e la possibilità di pagare il rifornimento di carburante attraverso Google Assistant, anche se per il momento è un'esclusiva USA.
Le novità avranno tempi di distribuzione incerti: Google si è limitata a dire che arriveranno "presto", il che presuppone un lasso di tempo indeterminato e le singole novità potrebbero arrivare sì "presto" ma in momenti diversi. Tempi un po' più precisi per la collaborazione tra Google e Honda, grazie alla quale i veicoli del costruttore giapponese saranno gestiti dalle capacità di quello che è un vero e proprio sistema operativo per automobili, cioè Android Automotive.
Google introduce una serie di novità per la navigazione su Waze, l'app di navigazione "sociale" che Big G possiede da quasi un decennio. Con l'aggiornamento, Waze su Android Auto ottiene:
In sviluppo da mesi, il supporto ai profili di lavoro* stanno finalmente per farsi strada su Android Auto, che in questo modo darà modo a coloro che utilizzano un solo smartphone per lavoro e vita privata di accedere alle app utilizzate per lavoro dalla dashboard di Android Auto. Le app appartenenti all'ambito lavorativo appariranno diverse da quelle inerenti la sfera privata grazie ad un piccolo badge a forma di valigetta.
Inoltre, chi utilizza uno smartphone dual SIM potrà comunicare ad Android Auto la SIM predefinita da utilizzare per le chiamate. In questo modo si arginano possibili distrazioni, ossia il motivo per cui Android Auto è stato creato. Quindi, bene così.
*Per beneficiare di un profilo di lavoro su Android è necessario lavorare in un'azienda che li supporta. Avere un profilo di lavoro dà la possibilità di separare app e dati di lavoro da app e dati personali, affinché gli uni non si confondano con gli altri. Qui ulteriori informazioni.
L'arrivo dei giochini di GameSnacks su Android Auto è cosa nota da un paio di mesi, ma dal momento dell'annuncio non hanno mai debuttato. Google rimedierà a breve aggregando al ventaglio di app sulla home di Android Auto i mini giochi di GameSnacks - che peraltro sono già disponibili su Chrome o Google Discover.
Niente paura, non saranno - ovviamente - un elemento di distrazione al volante. Come si vede dalle immagini sopra e dal cambio stilizzato da Google, sarà possibile svagarsi con i giochi di GameSnacks solamente a vettura ferma, quando magari c'è da ingannare il tempo in attesa di un ordine da asporto in ristorante. A condizione che ci sia connessione ad internet, perché i passatempo di GameSnacks sono sviluppati in HTML5.
Un'alternativa ai giochi ci sono i contenuti di diversa natura disponibili su Android Auto. La selezione dei migliori con cui distrarsi sarà a cura di Google Assistant, che proporrà dei consigli personalizzati su musica, notizie e podcast: arriverà un nuovo tasto virtuale nella barra di navigazione che, toccato, invita a pronunciare il genere del contenuto da ascoltare. Alla selezione, appunto, penserà Assistant.
Ecco delle novità che con ogni probabilità non riguarderanno, almeno per il momento, gli utenti italiani.
Una odora di "futuro", ma il rollout partirà dagli USA: si potrà chiedere a Google Assistant di pagare il carburante indicando il numero dell'erogatore presso il quale ci si è riforniti; la transazione è affidata a Google Pay. La novità sarà disponibile in più di 32.500 stazioni di servizio con quelle di Exxon e Mobile che saranno coinvolte per prime.
Infine Google ha annunciato una nuova dashboard più razionale per Modalità Guida di Assistant, attesa a lungo (2019), arrivata dapprima in USA (2020) e poi estesa in altri Paesi (2021) tra i quali però non figura ancora l'Italia. Si tratta di una novità "invisibile", perché basterà pronunciare il solito "Hey Google, let's drive" per vedere il nuovo launcher apparire sul display dello smartphone.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
AA è il simbolo della confusione che alberga nelle menti degli sviluppatori di Big G. L'ultimo colpo di genio: nel mese di agosto hanno imposto su molti veicoli, a random, senza possibilità di scelta, il pannello delle indicazioni sulla destra del navigatore...teoricamente doveva essere un aiuto in caso di veicoli con guida a destra...premesso che neanche i guidatori UK pare abbiano apprezzato l'imposizione (basti leggere le centinaia di lamentele su reddit o su support google), peccato che sia capitato anche sulla mia auto comprata in Italia, guidata solo in Italia e con guida classicamente sul lato sinistro (LOL). Così, a caso.
Senza togliere il fatto che il pannello delle indicazioni in AA occupa tuttora un intero lato dello schermo, diversamente dalla UI "in app" che ha uno spazio libero fra la parte superiore e inferiore.
Avanti così, T.B.C. ...
Allora comprati un telefono decente capace di farsi 8 ore di auto senza rabbocco di carica...
ma non hai proprio niente da fare che dare risposte stupide? Non voglio dover mettere il telefono sempre a caricare se faccio viaggi lunghi, ti serve un disegnino?
Quindi ti puoi permettere una quadrifoglio verde ma non un cavetto da 2 euro?
non voglio fare il root, uso sempre il telefono anche per google pay cavolo
Guarda dopo il tuo commento c'ho fatto caso. Effettivamente se apro il navigatore, la volta successiva si apre in automatico sul navigatore.
E da quel momento in poi sempre navigatore. Poi ho iniziato ad aprire diverse app. Ho chiuso il collegamento con schermata menù e sotto Deezer, la volta dopo si è aperto su menù.
Però non sono sicuro che non sia stato solo un caso
la batteria del telefono, hai anche fratelli intelligenti?
da me si apre ogni volta che si collega ad android auto
Una Giulia Quadrifoglio genio
Io avevo OnePlus 7 Pro, una volta dovetti resettare tutto il sistema dell'auto. Non mi andava più nulla, neanche la radio.
Android Auto è una di quelle cose fatte alla google, piena di bug e con un interfaccia pessima e con tante cose mancanti.
Al momento sto utilizzando l'app "Multi Sim Selector".
Se trovi degli Stonex rigorosamente made in Italy ancora disponibili avvisami allora :)
Figlio mio ti fai la collezione di cineserie però te!!
Compra un telefono serio e non avrai tutti sti problemi
pazzesco, l'ho provato per la prima volta proprio oggi ed ho pensato proprio a questo.. mi viene voglia di togliere la seconda sim a questo punto
Spero che la gestione per i dual sim arrivi quanto prima!
6t su Renault Megane non funziona. iPhone X e Samsung Galaxy s21 funzionano
Con 6t e Renault Megane non funziona.. iPhone x o galaxy s21 funziona alla Grande
Nessun problema con 6 e 8 pro
ripeto problemi solo tuoi, io sull'ultima versione dell'OxygenOS tranne qualche scattering e durata di batteria calata di molto, non noto altri problemi
lol ma chi è che ha questa esigenza?
I dual sim nascono per avere due sim, una di lavoro e una personale.
Che fai inizi a chiamare i clienti con la sim personale?
Downgrade? Da quel che vedo hai usato solo telefoni pacco da indiano...
ma no meglio continuare a comprare ciarpame e lamentarsi sul webbe, è lo sport nazionale...
e a continuare con Siri che è embarrassing.
il 7t ha due bug fastidiosissimi da app su telefono:
Schermo nero in navigazione al primo avvio, basta riaprire e richiudere l'app un paio di volte.
Schermo decentrato, quindi il puntatore del navigatore risulta sotto la dock dell'app e non è possibile vedere chiaramente le indicazioni.
Questi sono quelli che ho riscontrato io.
Perché fare un downgrade pagato a peso d'oro? A quel punto passo ad iOS e mi levo di torno in un colpo solo tutti i problemi di android, così taglio proprio la testa al toro e mi ritrovo Carplay che è migliore... :)
Si riesce solo se hai il root, io l ho tolto è troppo fastidioso
Francamente io col pixel tutti questi problemi non li vedo, posto che effettivamente android auto andrebbe pesantemente rivisto, ma alla fine io uso Maps e Spotify e quelli funzionano tranquillamente, le chiamate pure, e Assistant è comunque meglio di siri.
Beh anziché passare da un cinesone all'altro solo per scoprire la nuova collezione di bug, potresti decidere di prenderelti un Pixel :)
Comincia a rallentare
Che auto hai una panda del 93?
che stai a di' ? sul mio oneplus 7t funziona
Sul mio non lo fa
Togliete l'apertura automatica del navigatore che succhia la batteria!
Vado a memoria perché non ho più Android ma mi pare che, almeno sugli Xiaomi, era possibile impostare di chiedere ogni volta quale sim utilizzare per la chiamata, però appunto andava impostato a monte sul telefono.
forse prima ti conviene imparare l'italiano, poi magari inizia a valutare il resto....
Io non lo mai voluto Android Auto, ho sempre usato dashboard di parte terza (sony) integrato con l'uso di Google ASSISTANT e macro automate mie...
... E devo dire che tutto d'indagine come mai sul Android auto di mio fratello che letteralmente impazzisce TANTO NN funziona...
... Adesso avrò nuova auto con Android auto integrato wifi... Mah... Spero l'opzional pagato non sia stato inutile!
Concordo
Talmente pieno di novità che si sono urbiacati in google... ci sono solo cosette di poco conto e altre inutili (gamesnacks)
L'interfaccia è da rivedere in modo da raggiungere un esperienza simile a quella su smartphone perlomeno a auto ferma visto che c'è questa possibilità.
Ancora aspetto una risposta, fenomeno
Da 15 giorni non mi imposta più non disturare al momento del collegamento
Per il momento con Samsung mai avuto problemi o bachi o sconnessioni e lo uso wi-fi. Su una SEAT
Siamo in 2, carplay proprio di un altro pianeta, come il giorno e la notte;
A partire dalla dashboard che mi permette di splittare musica e navigazione
se non sai usare le cose non è colpa degli altri genio, probabilmente sei analfabeta funzionale, boomer?
WOW ma sei un genio!
E se per caso uno avesse l'esigenza di scegliere ogni volta quale sim utilizzare per la chiamata? Sai esistono anche esigenze diverse dalle tue che probabilmente usi ina simbper i dati e una per le chiamate
Aspetto ancora una risposta alla mia domanda
hi hi hi
La versione X smartphone, quella per auto no
Android Auto è stata la goccia che mi ha fatto passare ad iOS
perchè ci sono giochini migliori?