Cerca

Google Maps prova a limitare le distrazioni: in test nuova UI in stile Android Auto

Google Maps testa una nuova UI su Android che prova a limitare le distrazioni alla guida: ecco come è fatta.

Google Maps prova a limitare le distrazioni: in test nuova UI in stile Android Auto
Vai ai commenti
Giuseppe Ricchiari
Giuseppe Ricchiari
Pubblicato il 28 set 2020

Google Maps ha recentemente iniziato a utilizzare il colore rosso per evidenziare i focolai di COVID-19, ma adesso è pronto a rinnovarsi grazie ad una ridisegnata interfaccia utente per la schermata di navigazione.

La nuova UI, il cui rilascio dipende da un aggiornamento lato server dedicato a pochi fortunati, sembra prendere spunto dalla grafica di Android Auto. Due i capisaldi su cui si basa il rinnovato layout dell'app di casa Google: un design migliorato che permette di ridurre le distrazioni alla guida e nuovi pulsanti di maggiori dimensioni che ne facilitano l'individuazione.

La schermata di navigazione si divide adesso in tre diverse sezioni, una principale disponibile nella parte superiore del display e due in quella inferiore:

  • la parte superiore, la più grande, è dedicata alla mappa e alle sue indicazioni durante la navigazione;
  • poco più in basso troviamo poi la gestione della riproduzione musicale, funzionalità presente da quasi due anni ma che ora si rinnova con una nuova grafica più intuitiva e comoda da utilizzare;
  • la parte inferiore include adesso due nuovi pulsanti: il primo è un semplice richiamo a Google Assistant, mentre il secondo permette di accedere ad una nuova "schermata iniziale" (ved. terza e quarta immagine in galleria). Quest'ultima può essere senza dubbio definita la novità principale del nuovo design e include una serie di pulsanti di grandi dimensioni attraverso cui sarà possibile effettuare rapidamente delle chiamate, inviare messaggi o gestire ancora le app musicali o podcast.

Tra le altre modifiche non manca poi una rinnovata interfaccia utente anche per YouTube Music, servizio streaming proprietario dell'azienda di Mountain Vew la cui integrazione su Maps risale soltanto ad inizio giugno. Come già accennato, la nuova UI è al momento disponibile per un numero limitato di utilizzatori e non è chiaro quando Google deciderà di espanderne la disponibilità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento