Cerca

General Motors, le auto non bastano e punta sulle barche elettriche

Il costruttore americano ha acquisito il 25% della società nautica.

General Motors, le auto non bastano e punta sulle barche elettriche
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 nov 2021

Barche elettriche a marchio General Motors? Un giorno potrebbero essere davvero una realtà. Il costruttore americano, infatti, ha annunciato di aver acquisito una quota del 25% di Pure Watercraft, una società con sede a Seattle specializzata nello sviluppo di propulsori nautici 100% elettrici. Secondo quanto riferito, si tratterebbe di un'operazione dal valore di 150 milioni di dollari. Una parte sarà pagata in contanti e l'altra sotto forma di una collaborazione che prevede la fornitura di componenti e consulenze nello sviluppo di nuovi prodotti.

BARCHE ELETTRICHE

La casa automobilistica americana, dunque, diventerà un importante partner per la società di Seattle fornendo le sue competenze soprattutto in ambito di produzione. Cosa realizzeranno insieme queste due aziende? Per il momento non è stato divulgato alcun dettaglio preciso se non che maggiori informazioni saranno comunicate in un secondo momento. Di certo c'è solamente che svilupperanno e commercializzeranno un qualche genere di imbarcazione a batteria.

Modelli che potranno sfruttare un'evoluzione della tecnologia di Pure Watercraft grazie alla collaborazione con General Motors. Infatti, Andy Rebele, fondatore e CEO dell'azienda di Seattle, ha dichiarato:

La nostra missione è consentire una nuova era nella nautica. Il lavoro congiunto con GM dovrebbe consentirci di fare significativi progressi tecnologici nell'autonomia e nella ricarica, raggiungendo al contempo la produzione in serie.

Attualmente, questa società commercializza, tra le altre cose, il motore Pure Outboard che vanta costi operativi e di manutenzione molto inferiori rispetto ai tradizionali sistemi di propulsione marina, oltre ad essere ovviamente maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale. Sarà quindi molto interessante scoprire i frutti di questo lavoro congiunto. A quanto pare, per il costruttore americano tale investimento è anche un'opportunità per estendere l'obiettivo emissioni zero in ambiti diversi dall'automotive.

Si ricorda infine che, entro il 2025, General Motors investirà 35 miliardi di dollari nella tecnologia dei veicoli elettrici e autonomi per diventare il leader di mercato delle vetture a batteria in Nord America.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento