Cerca

Cruise e Waymo: arriva il permesso per i robotaxi a guida autonoma

In California i primi permessi per l'attività di robotaxi.

Cruise e Waymo: arriva il permesso per i robotaxi a guida autonoma
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 1 ott 2021

Waymo e Cruise, due delle principali società interessate a sviluppare la tecnologia che permette ai veicoli di muoversi autonomamente, hanno ricevuto uno speciale permesso dal "Dipartimento dei veicoli" della California per offrire viaggi ai passeggeri nei loro robotaxi, ovviamente senza conducente.

C'è però una differenza nei permessi rilasciati alle due società. Il Department of Motor Vehicles ha permesso a Cruise di offrire ai suoi passeggeri delle "corse" o dei viaggi nelle sue vetture senza conducente, a patto che queste siano effettuate nelle ore notturne, tra le 10 di sera e le 6 del mattino, e limitate in alcune aree di San Francisco a una velocità massima di 48 chilometri orari. 

Di contro Waymo ha avuto il permesso di immettere su strada i suoi veicoli, senza conducente, ma con a bordo del personale che si occuperà della sicurezza di bordo e staranno comunque dietro al volante. I veicoli Waymo potranno anch'essi muoversi entro alcune aree prestabilite di San Francisco e San Mateo, con velocità massime di 104 miglia all'ora. Per onorare questi nuovi permessi, la società Cruise si avvarrà di veicoli elettrici Bolt di General Motors, mentre Waymo farà affidamento sui SUV a elettroni di Jaguar, le I-Pace.

"Le nostre Bolt sono dotate del nostro sistema di guida automatizzata ("ADS") è c'è un nostro addetto alla sicurezza dietro al volante pronto a subentrare per qualsiasi evenienza", ha detto un portavoce Waymo. "Oggi iniziamo a offrire viaggi con guida autonoma ai passeggeri e presto, con l'avvento di nuove tecnologie, potremo togliere anche il supervisore al volante".

La California è il palcoscenico ideale per oltre 50 aziende, ad oggi, già autorizzate a utilizzare veicoli a guida autonoma a scopo di test nello stato. Senza contare che alcune di queste società sono in possesso di permessi per testare diversi veicoli a guida autonoma, senza conducente e senza personale di sicurezza al volante. Una minima parte di queste aziende può già ospitare a bordo delle sue vetture i passeggeri.

Anche in questo caso, il rispetto per l'ambiente e il taglio alle emissioni nocive rappresentano una parte fondamentale di questa nuova forma di mobilità. La scorsa settimana, il governatore della California Gavin Newsom ha firmato un disegno di legge che richiede alle aziende interessate alla guida autonoma la possibilità di utilizzare solo ed esclusivamente veicoli elettrici a partire dal 2030.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento