
05 Giugno 2020
La Virtual Grand Prix Series torna di scena domenica 10 maggio con il GP virtuale di Spagna di Formula 1. Si correrà sul circuito di Montmeló e la gara inizierà alle 19, orario italiano. Il format sarà sempre il medesimo. Dunque, una breve qualifica e poi 33 tiratissimi giri dove potrà accadere davvero di tutto come visto in tutte le gare svolte sino ad ora. A sfidare i soliti Antonio Giovinazzi, George Russell, Nicholas Latifi, Lando Norris e Charles Leclerc ci saranno diverse star del mondo dello sport.
Per esempio, al via saranno presenti l'attaccante del Manchester City e dell'Argentina Sergio Aguero, Arthur Melo, giocatore del Barcellona e Thibaut Courtois, portiere del Real Madrid. Ci sarà anche il campione di golf Ian Poulter. La piattaforma di gioco utilizzata sarà sempre "F1 2019" di Codemasters. Le premesse per 90 minuti di divertimento ci sono tutte. Questa particolare serie virtuale certamente non può essere considerata equivalente a quella reale, ma in attesa che le monoposto tornino in pista permette comunque di divertirsi.
Il mondo degli eSport racing sta davvero salvando il Motorsport bloccato dal pericoloso virus, intrattenendo degnamente gli appassionati. Il GP virtuale di Spagna sarà trasmesso in streaming attraverso i canali ufficiali della F1 e sulle TV partner come Sky Sport.
Commenti
mettete i danni, l'idea è carina ma voglio vedere un videogame non la realtà edulcorata.
Sempre meglio di seguire i frullatori dell formula E
Uaooooo
Ma davvero c'è gente che segue ste caga....te
si ci sono, si può decidere il livello di danno e di penalità ma loro disattivano i danni e le penalità le mettono a basso/medio perché oltre ai piloti che sanno giudare, invitano anche gente che è mooolto poco esperta (invitata solo per coinvolgere più pubblico) quindi per evitare casini (che già commettono) hanno pensato di toglierle. (come anche controlli elettronici che mettono completi e assetto standard)
Contenti loro
Ci sono ma hanno deciso di disattivarli per lo "spettacolo"
Ho visto solo un paio di curve del suddetto “duello”, e le hanno fatte con le ruote incollate, ma su F1 (il videogioco intendo) non ci sono cose tipo penalità e danni (chiedo perché non ci gioco e non so come sia)? Mario Kart sembrava più realistico
sicuramente meno dell'audience "classico" ma per dirti, il momento massimo di persone che vedevano Lando Norris (pilota McLaren F1 seguitissimo su Twitch) ha raggiunto 70.000 persone la settimana scorsa, Leclerc 35.000 ieri sera.. non poche ma questo è l'andazzo
Sono le totali che contano
L'esport ha sempre considerato le totali
L'importante è che non ci sia Pasini
ma sono le view totali, intendo dal vivo
Quelli credo non siano minimamente comparabili...
F1 Virtual Grand Prix, Full Race! | Interlagos Circuit
574.422 visualizzazioni
Trasmesso dal vivo in streaming il 3 mag 2020
ma figurati, quando fanno 10k visualizzazioni per loro e' un successo
Intendevo dire, con ascolti comparabili agl'eventi "veri"?
Tutto il carrozzone dietro ha un costo, quindi mi sa di sì, c'è chi segue 'sta roba.
"Il mondo degli eSport racing sta davvero salvando il Motorsports" ma davvero c'è chi segue sta roba?
Anche questo è smart working?
Quante cose "inutili" ci ha fatto scoprire 'sta pandemia...
L'altro giorno è stata divertentissima la battaglia giro dopo giro tra albon e leclerc! l'ho seguita 'onboard' splittando lo schermo con twitch di entrambi ed è stata molto immersiva
meglio di niente..
https://uploads.disquscdn.c...