Cerca

La Gazzetta degli eSport: colpo di scena nella Formula E virtuale

Nel GP virtuale di Monaco di Formula 1, George Russell ha ottenuto una brillante vittoria; nella Formula E virtuale, Daniel Abt è stato squalificato facendo correre al suo posto un sim racer professionista.

La Gazzetta degli eSport: colpo di scena nella Formula E virtuale
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 mag 2020

George Russell ha vinto il GP di Monaco della Formula 1 virtuale. Una condotta da vero dominatore visto che il distacco che ha dato agli avversari è stato abissale. Va detto, però, che la competizione è stata condizionata pesantemente dalle penalità. Il tracciato, quello reale, è molto insidioso e obbliga i piloti a stare molto attenti. Ma trattandosi di un GP virtuale, tutti i partecipanti hanno approfittato un po' troppo del fatto che le monoposto non possono danneggiarsi per sfruttare le barriere come sponde per concludere i sorpassi. A tutto questo si sono poi aggiunti innumerevoli tagli di chicane.

http://www.youtube.com/watch?v=OKvt9yoUL5k

L'alfiere della Williams si è comunque dimostrato abile, scegliendo da subito la strategia giusta che ha permesso di guadagnare immediatamente un ampio margine che ha conservato sino alla fine. Dietro a lui ci sono state, invece, diverse battaglie come quella per il podio tra Esteban Gutierrez e Charles Leclerc. Alla fine, il pilota della Ferrari si è dovuto accontentare del terzo posto. Quarto posto per Alexander Albon e quinto per Arthur Leclerc.

Nonostante un po' di caos, questo nuovo appuntamento della serie eSport racing dedicata alla F1 è stato divertente.

FORMULA E: FIGURACCIA ABT

Sabato si è corso l'appuntamento della Formula E virtuale. Si dovrebbe raccontare della bella vittoria di Oliver Rowland e di come Pascal Wehrlein sia riuscito ad ottenere un buon piazzamento che gli ha permesso di allungare in classifica generale. Invece, il tutto è stato oscurato dalla figuraccia di Daniel Abt. Il pilota tedesco dell'Audi è stato, infatti squalificato, perdendo il terzo posto e multato di ben 10.000 dollari. Tale cifra è stata poi devoluta in beneficenza. Ma che aveva combinato il pilota?

http://www.youtube.com/watch?v=ra0ZwHI0kOY

Semplicemente aveva deciso di far correre un sim racer professionista al suo posto. Una condotta antisportiva che gli è costata molto cara. Conseguenze ben peggiori per il professionista delle corse virtuali Lorenz Hoerzing che si cimenta nella serie eSport di Audi. Il sim racer è stato bandito da ogni appuntamento futuro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento