Cerca

Virtual Grand Prix Series: Guanyu Zhou si aggiudica il GP virtuale del Bahrain | Video

Il Gran Premio virtuale del Bahrain della Virtual Grand Prix Series è stato vinto da Guanyu Zhou a bordo della sua Renault; tra due settimane l'appuntamento di Albert Park.

Virtual Grand Prix Series: Guanyu Zhou si aggiudica il GP virtuale del Bahrain | Video
Vai ai commenti 63
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 mar 2020

Con la Formula 1 ferma al palo a causa della diffusione della pandemia del Coronavirus, la Virtual Grand Prix Series prova ad intrattenere i fan del massimo campionato delle 4 ruote con sfide virtuali tra i più bravi piloti. Una serie "leggera" basata sul gioco "F1 2019" dove i piloti possono confrontarsi a distanza gareggiando sui principali circuiti del Mondiale. L'idea che sta alla base di questo progetto è quella di sostituire le gare annullate o posticipate con una versione digitale. Un'iniziativa molto carina a cui hanno aderito anche alcuni piloti di F1.

GRAN PREMIO VIRTUALE DEL BAHRAIN

Domenica si è disputato il Gran Premio virtuale del Bahrain, un appuntamento molto interessante anche per valutare la bontà reale del progetto. A vincerlo è stato Guanyu Zhou, pilota di F2, tester Renault ed ex Academy Ferrari. Insomma, a vincere il GP virtuale è stato un pilota reale. Complessivamente, una gara godibile che ha visto i piloti prendersi letteralmente a sportellate pur di effettuare il sorpasso.

Se l'obiettivo era quello di divertire e far dimenticare alle persone i problemi della pandemia, la Virtual Grand Prix Series sembra aver fatto centro. Peccato solo per alcuni problemi tecnici delle connessioni dei piloti che hanno portato a qualche intoppo ma per il resto la gara è stata davvero godibile. Un'esperienza nuova e divertente che sarà replicata tra due settimane con l'appuntamento di Albert Park.

La classifica finale poco importa vista la natura del campionato. In ogni caso, al secondo posto si è classificato Philipp Eng (Red Bull). Terzo, invece, Lando Norris della McLaren. Per chi si fosse perso la gara è possibile rivederla attraverso i canali ufficiali della F1.

http://www.youtube.com/watch?v=DYsySLIMOGA

In particolare, imperdibile il caos della partenza. Uno start davvero molto simile a quello di un GP reale. Ma tutta la gara è stata combattuta. Se queste sono le premesse, il prossimo appuntamento potrebbe risultare ancora più interessante ed avvincente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento