
28 Marzo 2023
Ford ha portato al Goodwood Festival of Speed, la tradizionale festa dei motori ospitata sul celebre circuito britannico che ha aperto i battenti stamattina, una serie di novità particolarmente interessanti. Protagonista assoluto, il nuovo SuperVan, ultimo di una tradizione di furgoni modificati in stile racing e che per la prima volta si presenta in versione 100% elettrica, ma anche il Ranger Raptor di nuova generazione, in arrivo sul mercato nell’ultimo trimestre dell’anno, il robot Digit e l’adattamento in scala reale dell’auto da corsa TFZ-P1 del Team Fordzilla.
Il nuovo SuperVan è esposto nel paddock principale dell'evento, visibile tra le varie manche delle cronoscalate “Hill Climb”. Appartiene a una lunga tradizione di Van ad alte prestazioni con cui Ford ha costantemente esplorato i limiti delle tecnologie nell’ambito delle alte prestazioni applicate a veicoli non espressamente nati per essere veloci. Logico, dunque, che questa nuova creazione aprisse l’era elettrica proprio nell’anno in cui L’Ovale ha immesso sul mercato l’attesissima versione a batteria del suo best-seller Transit. Il Super Van Electric è dotato di una batteria da 50 kWh con raffreddamento a liquido che alimenta 4 motori, uno per ruota, per una potenza di picco totale di ben 2.000 CV e un’accelerazione da 0 a 100 in soli 2”.
Ben 5 programmi di guida, alcuni dei quali ottimizzati per l’utilizzo di gomme specifiche, sono selezionabili tramite l’interfaccia pilota: · Strada per la guida normale, Pista per quella veloce, Drag per la massima accelerazione, Drift per le esibizioni in derapate su fondo asciutto o neve, Rally per la velocità su asfalto e ghiaia. Non si tratta però soltanto di un’estremizzazione racing, perché sfrutta tutte le tecnologie per la connettività e la trasmissione dati dei modelli di serie, consentendo così un costante monitoraggio delle sue condizioni, dello stato della batteria e della ricarica, che può essere effettuata in circa 45 minuti con un sistema fast da 50 kW.
Anche il Ranger Raptor di nuova generazione fa il suo debutto europeo a Goodwood. Il pick-up dalle prestazioni estreme, alimentato da un motore EcoBoost V6 biturbo da 3,0 litri, che eroga 288 CV e 491 Nm di coppia, affronterà l'impegnativo tracciato off-road, per la famosa cronoscalata del festival. La nuova generazione di Ranger sarà in vendita in Italia nella seconda metà dell’anno.
Nell’area chiamata Future Lab, predisposta dagli organizzatori dell’evento come polo espositivo di innovazione e avanguardia tecnologica, Ford ha portato anche Digit, il robot sviluppato da Agility Robotics, per dimostrare come la robotica avanzata e le tecnologie di automazione possano integrarsi con i prodotti e servizi Ford Pro per rendere magazzini e consegne più efficienti e convenienti, a vantaggio dei clienti dei veicoli commerciali. Nel 2020 Ford è stata la prima cliente ad acquistare questo automa in grado di lavorare al fianco delle persone e negli spazi condivisi con loro, allo scopo di studiare un’infrastruttura di logistica efficiente per le consegne del primo miglio, ossia l’inizio della filiera della distribuzione, determinante come l’ultimo miglio per rendere l’intero processo logistico più funzionale. Ford sta anche studiando come i robot Digit possano comunicare con i veicoli connessi di Ford Pro allo scopo di ottimizzarne l’efficienza.
Nello stand “Go Electric” del Goodwood Festival of Speed è infine esposto un adattamento in scala reale della vettura virtuale TFZ-P1 del Team Fordzilla nella versione speciale GRID Legends, una nuova livrea di gioco appositamente realizzata per l’evento. I visitatori hanno la possibilità di sedersi al volante di questo affascinante simulatore di guida mostrando le loro abilità attraverso un’esperienza capace di essere, al contempo, reale e virtuale. Presentata al Gamescom 2020, l'originale auto elettrica da corsa del Team Fordzilla è stata la prima vettura racing virtuale progettata dagli ingegneri di una casa automobilistica in collaborazione con la community degli appassionati di videogames.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Se non ci fosse il problema batteria avremmo già la fiat Panda da 5000cv