
11 Agosto 2022
Ford ha annunciato di aver dato il via alla produzione del nuovo pickup elettrico F-150 Lightning, modello su cui il costruttore americano punta molto. All'interno del Rouge Electric Vehicle Center di Dearborn nel Michigan sono in fase di costruzione le prime unità di serie che andranno nelle mani dei clienti.
La casa dell'ovale blu sottolinea il grande successo che sta riscuotendo questo pickup tra i clienti. Al momento, Ford ha raccolto oltre 200 mila prenotazioni per questo modello. Proprio per questo, la casa automobilistica ha lavorato per aumentare la produzione del pickup per soddisfare la crescente domanda dei suoi clienti. Per preparare lo stabilimento alla produzione del pickup elettrico, Ford ha investito circa 950 milioni di dollari andando a creare 750 posti di lavoro.
Complessivamente, per il solo F-150 Lightning il marchio americano ha investito più di 1 miliardo di dollari nel Michigan, andando a creare anche 1.700 posti di lavoro. Investimenti suddivisi tra i cinque stabilimenti Ford nello stato, tra cui il Van Dyke Electric Powertrain Center, dove vengono costruiti i motori elettrici, e il Rawsonville Components Plant, dove vengono assemblate le batterie del modello Lightning.
Il successo del nuovo Ford F-150 Lightning è la conferma ulteriore che in America i pickup a batteria stanno riscuotendo un grande interesse da parte delle persone. Sul mercato, questo pickup elettrico dovrà vedersela con modelli del calibro della Rivian R1T.
Nuovo Ford F-150 Lightning è proposto con due capacità del pacco batteria: Standard Range (98 kWh) ed Extended Range (131 kWh). Verso la fine di marzo, EPA aveva certificato l'autonomia delle diverse versioni del pickup elettrico. In questo modo è stato possibile avere un quadro più preciso sulla percorrenza possibile con un pieno di energia.
Nello specifico, EPA aveva certificato una percorrenza fino a 230 miglia (370 km) per le versioni Standard Range, in linea con quanto dichiarato da Ford e fino a 320 miglia (515 km) per le versioni Extended Range.
Parlando del powertrain, la versione Standard Range offre 318 kW con 1.051 Nm di coppia e la variante Extended Range 420 kW con 1.051 Nm di coppia. Particolarità, grazie alla funzione Pro Power Onboard è possibile utilizzare l'energia presente nelle batterie per alimentare gli altri veicoli elettrici. Addirittura, il nuovo Ford F-150 Lightning può essere usato come fonte di energia di una casa, in caso di blackout, utilizzando il Ford Intelligent Backup Power.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
l'auto del cafone murricano diventa griin.
Accaparratori di Litio (e purtroppo non in forma di pillole)... o volendo "accumulatori di litio"
Nulla da fare il dispositivo migliore rimane sempre il "Lightning!
ford usa la type C per piacere
Ovvio https://uploads.disquscdn.c...
avrà la classica CCS
Si chiama così perché si può caricare solo con un cavetto dell'iPhone?
che bestione! :)
mezzo megawatt per fare 500km, enel ringrazia...