Cerca

Ford F-150 Lightning verso un addio anticipato: in America i pickup elettrici non piacciono

Nonostante sia il più venduto del suo segmento, in America si parla della possibilità che il pickup elettrico possa essere cancellato

Ford F-150 Lightning verso un addio anticipato: in America i pickup elettrici non piacciono
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 nov 2025

In America i pickup piacciano molto ma non quelli elettrici. Di conseguenza vendono poco, ben al di sotto delle aspettative del passato. Proprio per tale motivo, sembra che Ford possa staccare la spinta alla F-150 Lightning che quindi potrebbe uscire di scena. Almeno, così riporta il Wall Street Journal secondo cui i dirigenti della casa automobilistica starebbero effettivamente valutando la possibilità di interrompere la produzione del pickup elettrico. Una decisione definitiva non sarebbe ancora stata presa ma se alla fine la casa dell’ovale blu decidesse di andare a pensionare il pickup elettrico non ci sarebbe da sorprendersi troppo.

Del resto, i numeri delle vendite parlano chiaramente. L’azienda ha consegnato solo 10.005 F-150 Lightning nel terzo trimestre del 2025, portando le vendite da inizio anno a 23.034 unità. Si tratta di un miglioramento dell’1% rispetto allo scorso anno, ma rimane uno dei veicoli Ford meno venduti. In particolare, il pickup elettrico viene battuto da Lincoln Nautilus (26.237), E-Series (30.195) e Mustang (32.818). Si tratta di numeri molto lontani da quell’obiettivo di 150.000 unità comunicato anni fa quando il pickup elettrico fu lanciato sul mercato.

ALTI COSTI E POCA AUTONOMIA

Ne sapremo di più in futuro ma non possiamo non ricordare che Ford lo scorso mese annunciò l’intenzione di sospendere a tempo indeterminato la produzione dell’F-150 Lightning per concentrarsi sulla costruzione di modelli di pickup endotermici, maggiormente redditizi. Insomma, nonostante la Ford F-150 Lightning sia il pickup elettrico più venduto in America, i sui risultati sono ben al di sotto delle attese.

I problemi che non hanno permesso ai pickup elettrici di venire apprezzati dai clienti sono molteplici e Jim Farley, CEO di Ford, ne aveva spiegato alcune ragioni all’inizio dell’anno. Il problema principale è che costano troppo. I pickup sono veicoli molto grandi, pesanti e con scarsa efficienza aerodinamica. Dunque, è necessario dotarli di batterie molto grandi e quindi estremamente costose. Alla fine, i prezzi di listino raggiungono livelli molto elevati, decisamente superiori alle corrispondenti versioni endotermiche. Inoltre, i pickup sono modelli molto versatili e sono utilizzati per trainare grandi rimorchi e per percorrere lunghi viaggi. Tutte cose che diventano complicate da fare vista l’autonoma di queste vetture.

Proprio per questi motivi RAM aveva deciso di eliminare il suo pickup 100% elettrico preferendo puntare su di una soluzione dotata di range extender. Se il rapporto del Wall Street Journal è corretto, presto dovremo saperne di più sulla sorte del Ford F-150 Lightning.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento