Cerca

Ford BlueCruise, la guida "senza mani" in autostrada arriva in Gran Bretagna

Il sistema è stato già lanciato con successo in USA e Canada

Ford BlueCruise, la guida "senza mani" in autostrada arriva in Gran Bretagna
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 apr 2023

Ford lancia BlueCruise in Gran Bretagna. La guida in autostrada senza mani al volante debutta quindi anche nel continente europeo, a bordo della Mustang Mach-E. Come sappiamo, il costruttore americano sta lavorando molto sullo sviluppo di soluzioni avanzate di guida assistita. Da diverso tempo, negli Stati Uniti e in Canada la Casa dell'Ovale Blu offre BlueCruise, questo sistema avanzato di assistenza alla guida che permette al conducente di poter viaggiare su alcuni tratti autostradali senza dover tenere le mani sul volante ma sempre prestando attenzione alla guida.

Grazie al via libera da parte del Ministero dei Trasporti del Regno Unito, i proprietari di un'elettrica Mustang Mach-E su cui è presente BlueCruise potranno utilizzare questo sistema su circa 3.700 km di autostrade in Inghilterra, Scozia e Galles.

COME FUNZIONA?

Il sistema monitora la segnaletica orizzontale, i limiti di velocità e le condizioni del traffico in tempo reale per gestire lo sterzo, l'accelerazione, la frenata e il posizionamento all'interno della corsia, oltre che per mantenere una distanza costante dai veicoli che precedono, fino all'arresto completo in caso di ingorghi. Tale sistema funziona fino ad una velocità massima di 130 km/h ed utilizza una combinazione di radar e telecamere per rilevare e tracciare la posizione e la velocità di altri veicoli sulla strada. In particolare, una telecamera anteriore rileva le linee di demarcazione della corsia e i segnali di velocità.

Come accennato all'inizio, si dovrà comunque prestare attenzione alla strada per poter intervenire in caso di problemi. Infatti, una telecamere interna rivolta verso il conducente controllerà che mantenga sempre l'attenzione sulla strada. Se il sistema rileva che il conducente si sta distraendo, vengono visualizzati dei messaggi di avvertimento nel quadro strumenti, seguiti da avvisi acustici: a quel punto il sistema attiva i freni fino a rallentare il veicolo, mantenendo il pieno controllo dello sterzo. Azioni simili vengono eseguite se il conducente non rimette le mani sul volante quando richiesto, non appena si esce da una strada compatibile con l'utilizzo di BlueCruise.

Per poter disporre di BlueCruise sarà necessario disporre di una Ford Mustang Mach-E Model Year 2023. Questa funzionalità potrà essere utilizzata gratuitamente per 90 giorni. Successivamente, sarà necessario pagare un abbonamento mensile di 17,99 sterline (20,34 euro).

La casa automobilistica ricorda che BlueCruise è stato messo a punto grazie anche 1,1 km milioni di km di test su strada (USA, Canada e Europa). L'obiettivo, adesso, oltre ad ampliare ulteriormente la possibilità di utilizzo di BlueCruise sulle autostrade della Gran Bretagna, è quello di introdurlo anche in altri Paesi europei non appena le normative lo consentiranno.

Ford fa sapere anche che sta valutando le opportunità di fornire BlueCruise attraverso un futuro aggiornamento del software Ford Power-Up per i modelli Mustang Mach-E costruiti prima del 2023 ed equipaggiati con Tech Pack o Tech Pack +.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento