Cerca

Ford F-150 Lightning, partono le consegne del nuovo pickup elettrico

Soddisfare tutti gli ordini non sarà, comunque, facile.

Ford F-150 Lightning, partono le consegne del nuovo pickup elettrico
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 mag 2022

Ford ha iniziato a consegnare i primi esemplari del suo nuovo pickup elettrico F-150 Lightning. A quanto pare, la prima consegna è avvenuta nel Michigan, stato americano dove il nuovo pickup viene costruito. Questo modello, infatti, è prodotto all'interno del Rouge Electric Vehicle Center di Dearborn. Per la casa dell'ovale blu il nuovo F-150 Lightning è un veicolo molto importante per i suoi progetti di elettrificazione.

La casa automobilistica non ha mai nascosto il successo che il pickup elettrico stava riscuotendo tra i clienti. Alla fine del mese di aprile 2022, il costruttore aveva ricevuto oltre 200 mila preordini. Proprio per questo, il marchio americano ha lavorato per incrementare la capacità di produzione del nuovo F-150 Lightning all'interno della fabbrica di Dearborn con l'obiettivo di ridurre i tempi d'attesa dei clienti.

Inizialmente, Ford aveva previsto di arrivare, nel tempo, ad una capacità produttiva di 80 mila pickup elettrici all'anno. A seguito delle molte richieste da parte dei clienti, il costruttore ha deciso di arrivare a disporre di una produzione di 150 mila F-150 Lightning all'anno entro la fine del 2023.

LA SFIDA DEI PICKUP ELETTRICI IN AMERICA

In America, i pickup piacciono molto e stanno riscuotendo molto successo anche quelli dotati di un powertrain 100% elettrico. Ford, grazie al nuovo F-150 Lightning può entrare da protagonista in questo mercato, facendo leva sul successo del modello endotermico e sulla sua esperienza in termini di produzione anche se per soddisfare tutti gli ordini ci vorrà tempo.

I suoi più diretti rivali, infatti, o sono in ritardo o stanno facendo fatica a portare a regime la produzione. Pensiamo, per esempio, alle problematiche che sta avendo Rivian a livello di produzione o a Tesla che inizierà a costruire il suo Cybertruck solamente il prossimo anno. Il nuovo Hummer elettrico, visto il prezzo, non può invece essere considerato un diretto rivale del pickup di Ford. Sul mercato arriveranno altri pickup elettrici ma il debutto è atteso solamente nel corso del 2023.

Ford, dunque, può guadagnare un certo vantaggio convincendo diverse persone a puntare sul suo nuovo prodotto, piuttosto che aspettare quelli della concorrenza. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento