Ford consegna la spesa agli anziani con un navetta a guida autonoma
Una navetta a guida autonoma porta il cibo agli anziani.

Giusto in tempo per l'inizio delle festività natalizie, Ford ha lanciato nel sud-ovest di Detroit un progetto pilota attraverso il quale porterà beni di prima necessità agli anziani che hanno problemi di mobilità utilizzando una sorta di navetta automatizzata. Attraverso questo progetto, la casa automobilistica conta di consegnare agli anziani fino a 4.500 kg di cibo fresco.
Grazie a questo servizio di consegna con navetta a guida autonoma, i residenti del centro anziani di Rio Vista Detroit Co-op Apartments vedranno aumentare le consegne di cibo fresco effettuate attraverso il programma benefico Ford Resource and Engagement Center (FREC) on the Go, lanciato all'inizio di quest'anno da Ford Fund e Gleaners Community Food Bank.
Il programma e il progetto pilota sono essenziali per i residenti di Rio Vista che hanno già aderito a questo servizio gratuito come un modo affidabile per ricevere la spesa direttamente al proprio domicilio.
Pensiamo costantemente a come espandere la nostra portata nelle comunità per coloro che non hanno accesso ai beni più basilari, come generi alimentari o pasti caldi. Unire l'esperienza di Ford in materia di mobilità con le collaborazioni locali ci consente di creare soluzioni innovative che rendono le comunità più forti e la vita delle persone migliore.
Tornando al progetto pilota, Ford utilizzerà una navetta che procederà a bassa velocità lungo un percorso prefissato. Mezzo che sarà gestito dal team di veicoli autonomi Ford Future e da Quantum Signal AI. All'interno sarà presente una persona che potrà intervenire in caso di emergenza. In ogni caso, la navetta e l'autista saranno monitorati da remoto da una squadra che potrà intervenire in caso di necessità. Il veicolo è stato allestito in modo tale da facilitare le operazioni di carico e scarico dei prodotti alimentari che trasporterà. La livrea è frutto di un progetto dalla Detroit School of Arts e illustra un messaggio di inclusività.
Dunque, attraverso questo progetto pilota di consegna di generi alimentari, Ford mira ad apprendere i metodi migliori per la futura consegna autonoma di merci, sia da un punto di vista tecnico e sia esperienziale, compreso come soddisfare le esigenze delle persone che vivono in comunità svantaggiate.