Cerca

Ford Ranger, test estremi per la nuova generazione del pickup

Test estremi per valutare l'affidabilità del nuovo pickup.

Ford Ranger, test estremi per la nuova generazione del pickup
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 ott 2021

I clienti del Ford Ranger si aspettano che il pickup offra una robustezza ed un'affidabilità di altissimo livello per poter affrontare ogni tipo di terreno. Per questo, la casa dell'ovale blu sta lavorando per rendere la nuova generazione del Ranger la più resistente, la più versatile e la più efficiente di sempre. Il pickup è stato quindi sottoposto ad un elevato numero di test fisici e virtuali. Dopotutto, il costruttore americano è chiamato a realizzare un pickup veramente globale che possa accontentare le esigenze di clienti di ben 180 mercati.

10.000 KM NEL DESERTO

Secondo quanto raccontato dalla casa automobilistica, il nuovo Ranger è stato messo alla prova su alcuni dei terreni più difficili del mondo per garantire non solo di essere adatto e pronto per i clienti, ma anche capace di soddisfare i rigorosi standard globali di qualità, affidabilità e resistenze di Ford.

Fino ad ora, il pickup americano ha percorso circa 10.000 km nel deserto che equivalgono, evidenzia Ford, a 1.250.000 km di guida fatta dai clienti e a 625.000 km di test di durata in fuoristrada alla massima capacità di carico. I test, ovviamente, non sono conclusi e stanno continuando in tutto il mondo. Anche prima che iniziassero i collaudi su strada, il pickup è stato sottoposto a migliaia di ore di simulazioni al computer, oltre a molteplici prove di laboratorio. In questo modo, anche senza scendere su strada è stato possibile sperimentare diversi aspetti del pickup, dall'aerodinamica, alla durata dei componenti.

É importante che i nostri clienti possano fidarsi di Ranger per avere la garanzia, negli anni, di un compagno sicuro. Quindi abbiamo fatto di tutto per sottoporre il Ranger di nuova generazione a test estremi, stressandolo molto di più di quanto farebbe un normale proprietario, per assicurarci che sia pronto ad affrontare tutto ciò che la vita gli riserverà. Che si tratti di affrontare sentieri fangosi oppure le avversità del clima tropicale estremo, o ancora attraversare passi con rimorchio al seguito o resistere a temperature superiori a 50° Celsius, il Ranger deve poter fare tutto.

Il nuovo Ford Ranger farà il suo debutto ufficiale entro la fine dell’anno. La commercializzazione, invece, è attesa nei primi mesi del 2022. Dalle prime immagini dei prototipi, ancora ovviamente camuffati, si nota che il pickup disporrà sempre di un corpo massiccio con linee squadrate. I nuovi interni dovrebbero risultare maggiormente curati e con una dotazione tecnologica superiore rispetto all'attuale generazione. Non rimane che attendere il suo debutto per scoprire i suoi segreti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento