Ford sceglie due speciali robot per i collaudi delle sue auto
Due robot vengono utilizzati per testare le auto in ambienti estremi.

Tra i passaggi più importanti per lo sviluppo di un nuovo modello ci sono i test che si svolgono in condizioni climatiche estreme. Possono essere effettuati in Paesi particolari o simulati a livello di laboratorio. Ford, per esempio, dispone di una "Weather Factory" dove è possibile ricreare condizioni climatiche estreme. In questo modo, i tecnici del costruttore possono testare efficacemente le auto come la nuova Mustang Mach-E, senza doverle portare sempre in giro per il mondo. Tuttavia, le condizioni simulate sono così realistiche che anche i collaudatori umani più esperti possono stancarsi o sentirsi male. Si pensi, per esempio, a quando vengono effettuati test che ricreano ambienti ad alta quota.
Per questo, la casa dell'ovale blu ha deciso di "reclutare" due collaudatori speciali. Si tratta di due robot soprannominati Shelby e Miles. Saranno utilizzati a supporto del team che si occupa dei collaudi all'interno della Weather Factory, soprattutto quando si dovranno effettuare le prove più faticose e complesse. Per fare un esempio, per i test che simulano ambienti ad alta quota, sono previsti innumerevoli protocolli di sicurezza come la presenza di bombole di ossigeno, di attrezzature mediche e di un medico in loco. I parametri vitali del tester sono poi costantemente monitorati.
Grazie a Shelby e Miles sarà molto più semplice e sicuro svolgere queste prove. Ford racconta che entrambi i robot sono in grado di operare a temperature che vanno da -40 gradi a +80 gradi e ad altitudini estreme. Inoltre, possono essere programmati in base alle necessità. Dispongono pure di speciali "braccia e gambe" che permettono di azionare l'acceleratore, il freno, la frizione, il cambio e di accendere e spegnere l'auto.
Nonostante l'importanza dei test effettuati all'interno della Weather Factory, il costruttore sottolinea che continuerà a svolgere i collaudi anche su strada. Frank Seelig di Ford ha commentato:
Questi due nuovi "piloti" sono fantastiche aggiunte alla squadra, in quanto possono affrontare gli impegnativi test di resistenza ad alta quota e con temperature elevate. Una volta che il robot è al posto di guida, possiamo eseguire i test per tutta la notte senza mai doverci preoccupare che il conducente abbia bisogno di un panino o di una pausa per il bagno.