Cerca

Ford F-150 Lightning: oltre 44.500 preordini in meno di 48 ore

Debutto positivo per il nuovo pickup elettrico Ford F-150 Lightning; in meno di 48 ore sono arrivati oltre 44.500 preordini.

Ford F-150 Lightning: oltre 44.500 preordini in meno di 48 ore
Vai ai commenti 43
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 mag 2021

Sembra che il nuovo pickup elettrico Ford F-150 Lightning sia piaciuto molto. A quanto comunica il CEO di Ford, Jim Farley, in meno di 48 ore sono arrivati oltre 44.500 preordini. Si tratta di un risultato davvero positivo anche considerando il fatto che il pickup a batteria della casa americana è stato presentato dopo i suoi più diretti avversari come il Tesla Cybertruck (che aveva ottenuto 250.000 prenotazioni in circa una settimana), il Rivian R1T e il nuovo Hummer. Dunque, molti potenziali clienti si erano già "impegnati" su altri modelli.

Ti potrebbe interessare

LE CONSEGNE PARTONO NEL 2022

Il risultato che sta ottenendo il nuovo Ford F-150 Lightning permette di capire essenzialmente due cose: che è piaciuto e che in America c'è una forte richiesta di pickup elettrici. Con il miglioramento delle autonomie e delle potenze di ricarica, il mercato di questi modelli potrebbe crescere in maniera importante nei prossimi anni.

A questo punto sarà interessante capire se il costruttore riuscirà a garantire un'adeguata produzione del suo veicolo già nel primo anno per poter soddisfare velocemente le prenotazioni. Al momento non si sa esattamente quanti pickup conta di produrre Ford il prossimo anno. Le prime consegne, si ricorda, inizieranno nella primavera del 2022.

Il nuovo F-150 Lightning è proposto dalla casa automobilistica americana in due versioni che si differenziano principalmente per il diverso powertrain. Abbiamo sempre uno schema con il doppio motore elettrico e la trazione integrale. Il modello "Standard-Range Battery" può contare su 318 kW con 1.051 Nm di coppia e su di un'autonomia sino a 230 miglia (370 km). La versione "Extended-Range Battery" disporrà di 420 kW con 1.051 Nm di coppia e di un'autonomia fino a 300 miglia (482 km).

Curiosamente, Ford non ha voluto comunicare la capacità precisa delle batterie. Tuttavia, visti i tempi necessari per il rifornimento di energia, si stima che la capacità possa essere superiore ai 100 kWh in entrambi i modelli. Speriamo che Ford voglia condividere maggiori particolari sull'accumulatore in futuro. Una delle caratteristiche più interessanti del nuovo pickup elettrico è sicuramente la Ford Intelligent Backup Power.

In breve, l'auto può alimentare di energia l'abitazione in caso di blackout della rete elettrica. Per farlo, però, servirà una speciale wallbox. Sempre grazie alla sua batteria, il pickup potrà alimentare diversi dispositivi elettrici attraverso le sue molte prese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento