Ford Mustang Mach-E: consegne in ritardo in America per ulteriori controlli di qualità
Ritardi di un mese per le consegne della Mustang Mach-E in America; Ford sta effettuando ulteriori controlli di qualità sulle vetture prodotte.

In America, Ford ha iniziato a consegnare i primi lotti della sua elettrica Mustang Mach-E. Si tratta di poche unità ma l'obiettivo del marchio americano è quello di incrementare rapidamente le consegne già a partire dai primi mesi del 2021. A quanto si apprende, adesso c'è stato un piccolo intoppo. Sempre in America alcuni acquirenti del SUV elettrico in attesa dell'arrivo dell'auto, hanno ricevuto un'email da parte di Ford in cui veniva annunciato un ritardo sui tempi delle consegne di circa un mese.
Una notizia che ovviamente ha fatto subito molto discutere e per questo Ford è intervenuta ufficialmente spiegando che sta conducendo ulteriori controlli di qualità su diverse centinaia di modelli costruiti. L'obiettivo è fare in modo che le auto soddisfino la qualità che i clienti si aspettano.
Come parte del nostro impegno a fornire veicoli di alta qualità, stiamo conducendo ulteriori controlli di qualità su diverse centinaia di modelli Mustang Mach-E costruiti, prima dell'inizio delle spedizioni ai concessionari. Vogliamo assicurarci che soddisfino la qualità che i nostri clienti si aspettano e meritano.
Come detto all'inizio, il ritardo dovrebbe riguardare solamente i clienti americani a meno che questo "problema" non vada poi ad allungare i tempi delle consegne per i clienti europei. Sebbene non sia chiaro quali ulteriori verifiche stia conducendo Ford sul suo SUV elettrico, l'iniziativa non può che essere vista positivamente anche se per i clienti significa dover attendere ulteriormente. Il costruttore punta, infatti, a consegnare auto "impeccabili" e prive di evidenti difetti.
Del resto, poche settimane fa, Darren Palmer, responsabile della divisione delle auto elettriche della Casa dell'ovale blu, aveva criticato indirettamente Tesla per la qualità delle sue autovetture, sottolineando, invece, che i loro clienti non avrebbero avuto alcun problema con la Mustang Mach-E.