Ford Kuga Hybrid: l'intelligenza artificiale a servizio della sicurezza e dei consumi
Ford Kuga Hybrid utilizza l'intelligenza artificiale per gestire la trazione integrale e ottimizzare sicurezza e consumi.

Sui fondi a bassa aderenza la trazione integrale garantisce alle autovetture una maggiore sicurezza. Per diverso tempo, però, la trazione integrale è stata anche sinonimo di un aumento del consumo di carburante. Successivamente è arrivata la trazione integrale intelligente (Intelligent All-Wheel Drive) in grado di rilevare le ruote con maggiore trazione per trasferire loro più potenza per consentire la giusta aderenza. Il tutto senza un eccessivo aggravio di consumo di carburante.
Adesso, Ford racconta di aver compiuto un ulteriore passo avanti, introducendo sulla Kuga, anche nella versione Hybrid, la tecnologia di disconnessione della trazione integrale intelligente. Il marchio americano sottolinea che si tratta di una tecnologia che utilizza l'intelligenza artificiale per disattivare la trazione integrale intelligente, consentendo, così, di ottimizzare i consumi di carburante, per poi riattivarla in tempi praticamente istantanei quando identifica la necessità di fornire maggiore aderenza all'auto.
Ecco come funziona. Ford spiega che la trazione integrale intelligente monitora continuamente quali ruote hanno la migliore trazione su strada, sfruttando le informazioni che giungono dai sensori dell'auto. La potenza è distribuita tra le 4 ruote grazie a regolazioni che richiedono meno di 20 millisecondi. Nel caso le ruote anteriori non abbiano trazione, il sistema può dare a quelle posteriori il 100% della potenza.
La tecnologia di disconnessione utilizza una centralina elettronica dedicata e uno speciale algoritmo per capire se la potenza alle ruote posteriori può essere completamente eliminata in alcune specifiche situazioni come nella guida in autostrada o quando si percorrono strade asciutte. In tali scenari, l'algoritmo può decidere di concentrare la trazione solo sulle ruote anteriori per migliorare i consumi.
Ovviamente, tale sistema è sempre pronto a ricollegare le ruote posteriori in caso di necessità. Il sistema di disconnessione sfrutta i dati che arrivano, per esempio, dal controllo di trazione e dall'ABS. Inoltre, per determinare le condizioni meteo, valuta la temperatura esterna e l'attivazione dei tergicristalli. Le decisioni vengono prese in appena 10 millisecondi.