Ford Ranger ancora più versatile grazie alla versione telaio cabinato
Ford Ranger viene adesso proposto anche nella versione telaio cabinato per una maggiore flessibilità in ambito lavorativo.

Ford Ranger diventa ancora più versatile grazie all'arrivo della versione telaio cabinato (chassis cab). Si tratta una variante pensata per il mondo del lavoro che permette alle persone di poter realizzare veicoli su misura per le proprie esigenze basati sul pickup. Questa nuova versione del Ranger è disponibile con cabina singola nella variante XL con trazione integrale e motorizzazione diesel EcoBlue.
Il telaio chassis cab del Ranger dispone di sospensioni posteriori adatte agli utilizzi più gravosi e offre una superficie posteriore piatta su cui gli allestitori possono realizzare diverse personalizzazioni. Il design a cabina singola permette una lunghezza di allestimento di 2.518 mm. Il Ranger è in grado di affrontare guadi sino a 800 mm. La capacità di traino di questa specifica versione arriva a 3.500 Kg.
La Casa dell'ovale blu ha lavorato con gli allestitori per ottimizzare il potenziale del telaio del Ranger per fare in modo che possa adattarsi ad un'ampia gamma di conversioni come cassoni e piattaforme. Tutti gli allestimenti forniti dagli allestitori certificati Ford (QVM) sono coperti da una garanzia che corrisponde a quella offerta di serie sui veicoli Ford. Inoltre, i clienti possono ulteriormente personalizzare i veicoli attraverso le soluzioni Ford Special Vehicle Options come connettori elettrici per il traino del rimorchio, batterie ad alte prestazioni per gestire i carichi elettrici più elevati e tanto altro.
Il motore a disposizione è il diesel 2.0 EcoBlue in grado di erogare 170 CV (125 kW) e 420 Nm di coppia. Il cambio è un manuale a 6 rapporti. La versione chassis cab del Ranger potrà essere ordinata da gennaio 2021.
VIDEO