Ford F-150, il re dei pickup si rinnova
Ford ha portato al debutto il nuovo pickup F-150: ancora più moderno, con tanta tecnologia a bordo e con una nuova unità ibrida.

Ford ha portato al debutto il nuovo F-150, un pickup molto atteso in quanto è un vero e proprio punto di riferimento della categoria in America. I miglioramenti sono a 360 gradi per offrire maggiore praticità, più comfort ed una dotazione tecnologica di maggiore spessore. Sul mercato americano arriverà in autunno e sarà assemblato presso gli stabilimenti del Michigan e del Missouri. Nel 2022 dovrebbe arrivare anche una versione elettrica.
NUOVO FORD F-150
Il nuovo modello è stato curato nei mini dettagli. Del resto si tratta di una vettura molto importante per la Casa dell'Ovale Blu. I progettisti hanno ridisegnato molti elementi del pickup. Nuovi sono, per esempio, i fari anteriori, il cofano, la griglia che può essere richiesta in 11 configurazioni differenti e i parafanghi anteriori più larghi. Esteriormente nulla è stato quindi lasciato al caso. Ovviamente non è stato trascurato l'aspetto della praticità visto che questo veicolo può essere utilizzato anche per lavoro. Il telaio è in acciaio, mentre la carrozzeria è realizzata in alluminio.
Rispetto alla passata generazione, le novità maggiori sono nell'abitacolo che oltre ad essere meglio rifinito, dispone di molta tecnologia in più. L'infotainment basato sul sistema SYNC 4, connesso e dotato di aggiornamenti OTA, può contare su di un display da 8 pollici (12 pollici su richiesta). La strumentazione è digitale e dispone di uno schermo da 12 pollici. Presenti le compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. Non mancano, nemmeno, diversi sistemi ADAS per rendere più sicuri i viaggi.
Parlando di motori, Ford ha introdotto l'inedito V6 full hybrid da 3,5 litri PowerBoost. Non sono stati comunicati i valori di potenza ma il costruttore si è limitato a sottolineare che l'unità elettrica offre 35 kW e che la batteria ha una capacità di 1,5 kWh. Il cambio è un automatico a 10 rapporti. In alternativa, sarà possibile optare per motori sia a benzina che diesel. La trasmissione è sempre la medesima per tutti i modelli. La trazione può essere posteriore o integrale.