Ford Mustang Mach-E: gli aggiornamenti OTA faranno evolvere l'auto
Ford Mustang Mach-E disporrà di aggiornamenti OTA che permetteranno di migliorarne le funzionalità; il primo update arriverà 6 mesi dopo l'inizio della commercializzazione del SUV elettrico.

Una delle caratteristiche più interessanti del SUV Ford Mustang Mach-E è il supporto agli aggiornamenti OTA grazie ai quali potrà continuamente evolvere. Proprio come uno smartphone, l'auto elettrica della Casa dell'Ovale Blu potrà ricevere miglioramenti e nuove funzionalità. Il tutto senza che i proprietari debbano uscire di casa per recarsi alla concessionaria. Le comuni auto, infatti, richiedono un'assistenza specializzata per eventuali aggiornamenti.
Il nuovo SUV elettrico adotta, invece, una filosofia già vista sulle Tesla. Tutto viene svolto da remoto e l'intero processo di aggiornamento richiederà poco tempo, in alcuni casi appena una manciata di minuti. La cosa interessante è che i miglioramenti non riguardano solo le classiche funzionalità dell'infotainment. Accanto all'arrivo di nuove app e all'affinamento di quelle esistenti, Ford potrà ottimizzare persino il funzionamento dell'auto.
La maggior parte degli update saranno "invisibili" per gli utenti visto che sarà possibile programmare l'orario preferito durante il quale l'auto scaricherà l'aggiornamento. Per esempio, sarà possibile impostare il sistema affinché effettui la procedura di notte, quando il veicolo è fermo. Il completamento dell'installazione avverrà con il successivo avvio del SUV elettrico. Comodi avvisi notificheranno al conducente i miglioramenti che sono stati installati. Alcuni aggiornamenti potranno essere scaricati sfruttando la rete dati dell'auto, altri richiederanno una connessione WiFi. Ford si aspetta di rilasciare il primo pacchetto di miglioramenti nel giro di 6 mesi dall'inizio della commercializzazione della Mustang Mach-E.