Ford Sync 4: intelligenza artificiale e wireless con Android Auto ed Apple CarPlay
Ford Sync 4 integrerà il supporto ad Android Auto ed Apple Carplay, insieme ad altre novità.
Ford ha presentato da poco la nuova generazione del suo sistema di infotainment, Ford Sync 4, completamente rinnovato non solo lato design, ma anche sotto l'aspetto delle funzionalità e di connettività, a quasi tre anni dal lancio della precedente piattaforma Sync 3.
Il nuovo sistema sarà integrato su tutti gli autoveicoli del produttore a partire dai primi mesi del 2020, e con questa quarta generazione, il livello di connettività viene ulteriormente potenziato dal cloud computing, ora in grado di fornire informazioni in tempo reale, risultati basate su ricerche web, funzionalità di assistenza al guidatore, controllo vocale e compatibilità wireless tramite Apple CarPlay, Android Auto e AppLink da smartphone e dispositivi mobili.
GRAFICA E INTERFACCIA AGGIORNATE
A partire dal 2020, Ford inizierà a dotare la maggior parte dei veicoli con un sistema di aggiornamenti over-the-air (OTA), in grado di semplificare il rilascio di nuove versioni del software, senza doversi recare in concessionaria. Il progetto prenderà il via dagli Stati Uniti, e circa ogni sei mesi saranno rilasciati nuovi firmware, qualora ci fosse la necessità.
Alcuni aggiornamenti saranno praticamente invisibili ai clienti, abilitati da una piattaforma studiata da Ford che lavorerà completamente in background. Altri potrebbero aggiungere nuove funzionalità in maniera periodica. Il download potrà avvenire durante le ore di inutilizzo del veicolo, scegliendo tra una connessione Wi-Fi o dati mobili, mentre l'installazione non richiederà mai oltre due minuti per essere completata.
Eventuali aggiornamenti che richiederanno più tempo, saranno notificati all'utente, con una procedura da seguire per completare il processo. Per finire, Ford Sync 4 offrirà anche tutta una serie di contenuti multimediali personalizzati, attraverso la piattaforma SiriusXM con 360L. Migliaia di ore di spettacoli, intrattenimento e interviste, disponibili sullo schermo della propria auto, ovviamente, sempre in condizioni di sicurezza per poter essere riprodotte.
Ford Sync 4 entrerà in funzione dai primi mesi del prossimo anno, e se tutto andrà come da anticipazioni, rappresenterà una delle carte vincenti del produttore, per quanto riguarda il settore degli impianti di intrattenimento per auto.