Cerca

Fisker Ocean: primo video del SUV elettrico in azione

Il SUV elettrico Fisker Ocean appare per la prima volta in movimento in un video; il costruttore ha condiviso pure ulteriori dettagli tecnici sul suo modello.

Fisker Ocean: primo video del SUV elettrico in azione
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 mar 2020

Fisker avrebbe dovuto portare il SUV elettrico Ocean al Motor Show di Ginevra 2020 ma, come noto, l'epidemia del Coronavirus ha causato la cancellazione di questo importante evento per il mondo dell'automobile. Nonostante questo contrattempo, il costruttore americano ha deciso comunque di condividere ulteriori dettagli e un video in cui si vede per la prima volta in movimento il SUV elettrico. Filmato in cui si intravedere chiaramente il SUV superare un'Alfa Giulia.

I dettagli aggiuntivi condivisi dal costruttore non sono moltissimi, anche perché di questo modello elettrico si conosce quasi tutto. Fisker ha confermato che l'auto disporrà di sospensioni posteriori multi-link montate su di un telaio ausiliario per ridurre la quantità di rumore e vibrazioni che entrano nell'abitacolo. Inoltre, il SUV Ocean disporrà anche di una sorta di "aerodinamica attiva". L'auto sarà in grado di variare da sola il flusso d'aria di raffreddamento per migliorare la sua efficienza complessiva.

Inoltre, il pacco batteria beneficia di una protezione aggiuntiva in caso di impatto laterale e ci sono ulteriori rinforzi alla struttura per proteggere il conducente e i passeggeri in caso di incidente.

SI PRENOTA ANCHE IN EUROPA

La Fisker Ocean si può già ordinare, anche in alcuni Pese europei. Il SUV elettrico misura 4,64 metri di lunghezza e dispone di un bagagliaio di ben 566 litri. La "versione base" si caratterizza per un powertrain da oltre 300 CV di potenza. In futuro arriverà anche una versione particolarmente sportiva in grado di accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) in meno di 3 secondi. L'autonomia promessa dal costruttore è di circa 480 Km con un pieno di elettroni.

La produzione partirà verso la fine del 2021. In America, i prezzi partono da 29.999 dollari al netto degli incentivi statali. In alternativa, è possibile acquistare l'auto con una sorta di formula di noleggio a lungo termine. I dettagli sui prezzi europei non sono disponibili al momento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento