Cerca

FIAT Topolino, i clienti possono recarsi in officina per rimuovere il tricolore

Via la bandiera italiana dalla carrozzeria della Topolino. FIAT ha inviato una lettera ai possessori del quadriciclo elettrico

FIAT Topolino, i clienti possono recarsi in officina per rimuovere il tricolore
Vai ai commenti 69
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 lug 2024

FIAT Topolino è un quadriciclo elettrico che ben conosciamo e che poggia sulla medesima piattaforma utilizzata dalla Citroen Ami. Alla fine di maggio, questo modello era stato protagonista di un fatto curioso. Infatti, 134 esemplari del quadriciclo elettrico erano stati sequestrati dalla Guardia di finanza e dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli al porto di Livorno. Il motivo? La presenza di un'adesivo della bandiera italiana sulla carrozzeria.

Sostanzialmente era stata contestata la "fallace indicazione sull’origine del prodotto" visto che la Topolino è prodotta in Marocco. Si trattatava di un nuovo capitolo della controversia tra Stellantis e lo Stato italiano il cui primo atto si è avuto con le polemiche sulla scelta del nome Milano per il nuovo B-SUV di casa Alfa Romeo. Le osservazioni del ministro del Made in Italy Adolfo Urso sulla possibile violazione dell'Italian Sounding hanno poi portato la casa automobilistica a cambiare il nome della vettura.

Sulla vicenda della FIAT Topolino c'è una novità. Come riporta il Corriere di Torino, FIAT ha iniziato a scrivere ai possessori delle Topolino dotate ancora della bandiera italiana, informando della possibilità di potersi recare in officina per rimuovere gratuitamente questi adesivi.

SOLO UN CONSIGLIO

Gentile cliente, la informiamo di un’iniziativa che FIAT ha scelto di intraprendere nelle ultime settimane. Come avrà notato sulla sua Topolino ci sono due piccoli adesivi rappresentanti la bandiera italiana sui lati, vicino alle portiere. Alla luce di taluni recenti equivoci siamo a sua disposizione per rimuoverli a nostre spese. Per lei sarà sufficiente recarsi presso il suo riparatore autorizzato FIAT. Qualora avesse già venduto la sua vettura, la preghiamo di comunicarci nome e indirizzo del nuovo proprietario.

La rimozione degli adesivi della bandiera italiana non è comunque un obbligo. FIAT si limita a fornire un invito, comunicando questa possibilità. Atto probabilmente dovuto proprio alla luce di quello che era successo in passato, vista la contestazione che aveva portato al fermo in dogana dei quadricicli elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento