Cerca

Fiat Panda si rinnova per festeggiare i suoi 40 anni

Fiat Panda si rinnova in occasione dei suoi 40 anni; arrivano l'allestimento Sport e la motorizzazione Mild Hybrid per tutti i modelli.

Fiat Panda si rinnova per festeggiare i suoi 40 anni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 ott 2020

Fiat Panda compie 40 anni e per festeggiare questa ricorrenza si rinnova e introduce pure la variante Panda Sport. La piccola cittadina che nel corso del tempo è diventata una vera icona della gamma Fiat, può essere scelta complessivamente in 5 allestimenti. Il modello rinnovato potrà essere ordinato già dalla giornata di domani ad un prezzo di partenza promozionale di 8.200 euro grazie agli incentivi statali, in caso di rottamazione, e in abbinamento allo specifico finanziamento realizzato in collaborazione con FCA Bank.

PANDA E CITY LIFE

La porta d'accesso della piccola cittadina è l'allestimento Panda che permette di poter acquistare l'auto ad un prezzo accessibile ma con una dotazione che permette di soddisfare qualunque tipologia di viaggio o trasferimento. A seguire c'è poi la Panda City Life, pensata per chi cerca il miglior rapporto tra prezzo e sostanza. Il design è caratterizzato dai nuovi paraurti specifici, dagli inserti nelle minigonne e dai nuovi cerchi “Life” da 15 pollici.

All'interno sono presenti i sedili in tessuto bi-colore grigio e la plancia di colore antracite, il climatizzatore manuale e la Radio DAB Mobile con il Bluetooth 2.1, l’apposito supporto per smartphone installato sulla plancia e i comandi al volate. A richiesta la nuova radio Touchscreen da 7 pollici con sistema digitale DAB, predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto e alloggiamento per smartphone.

PANDA SPORT

Questo allestimento è pensato per i clienti giovani e si riconosce per i nuovi cerchi in lega “Sport” da 16 pollici bi-colore con gemme nere/rosse, le maniglie e le calotte degli specchi in tinta carrozzeria e il logo “Sport” cromato sulla fiancata laterale, sopra l’indicatore di direzione. Inoltre, è disponibile la nuova livrea Grigio Opaco.

Parlando degli interni, spiccano la plancia di colore titanio, i pannelli porte specifici in eco-pelle, l’inedito imperiale nero e i nuovi sedili con rivestimento in tinta grigio scuro, i dettagli in tecno-pelle, le fasce laterali in tessuto e cuciture rosse. Tra la dotazione di serie si segnalano anche la nuova radio Touchscreen da 7 pollici con sistema digitale DAB, la predisposizione Apple CarPlay e la compatibilità Android Auto e l'alloggiamento per smartphone. Tra gli accessori, il Pack Pandemonio che include le pinze freni rosse, vetri oscurati e l’inedito volante in tecno-pelle con cuciture rosse.

PANDA CROSS E CITY CROSS

Panda è poi disponibile negli allestimenti City Cross e Cross che donano all'auto un carattere quasi off-road. Entrambe le varianti sono disponibili con le trazioni 4×2 o 4×4, il motore Mild Hybrid o l’alimentazione a metano. Esteticamente, la City Cross offre una livrea pastello Blu Ceramico che si abbina al nuovo rivestimento bicolore (blu e nero) in tecno-pelle sui pannelli porte e sui sedili.

Di serie su questa versione, il climatizzatore automatico e la nuova Radio touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay / Android Auto. La dotazione prevede anche i fendinebbia, i proiettori DRL a led e alcuni elementi neri, quali le barre longitudinali sul tetto e le modanature laterali. La versione Cross, invece, dispone dei nuovi cerchi “Cross” Style da 15 pollici, del doppio gancio-traino rosso nella parte inferiore della griglia paraurti, della verniciatura cromata per gli scudi paracolpi, delle barre longitudinali e delle fasce paracolpi laterali con scritta “Cross” nera in rilievo.

Di serie si trovano pure i sensori di parcheggio posteriori, il climatizzatore automatico, il volante in pelle, i nuovi pannelli porte in tecno-pelle nera, la nuova plancia “woody” realizzata con materiali riciclati e il nuovo sistema Touchscreen da 7 pollici completo di radio digitale DAB, predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto e alloggiamento per smartphone.

MILD HYBRID SU TUTTA LA GAMMA

Adesso, la nuova motorizzazione Mild Hybrid è disponibile all'interno di tutta la gamma. Si tratta di un'unità 3 cilindri benzina di 1 litro di cilindrata della famiglia Firefly in grado di erogare 70 CV (51,5 kW), già conforme alla normativa Euro 6D Final. Rispetto al vecchio 1.2 Fire da 69 CV, la motorizzazione Mild Hybrid consente l’abbattimento di consumi e di emissioni di CO2, sino al 30%, garantendo le stesse prestazioni. La trasmissione è affidata ad un cambio a 6 marce.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento