Cerca

Ferrari 296 GTB: Novitec svela il suo pacchetto di modifiche

Novitec ha svelato nelle scorse ore una serie di modifiche interessanti progettate appositamente per la Ferrari 296 GTB. Scopriamole!

Ferrari 296 GTB: Novitec svela il suo pacchetto di modifiche
Vai ai commenti 14
Redazione
Redazione
Pubblicato il 16 gen 2024

La Ferrari 296 GTB rappresenta un mix di ingegneria avanzata e design innovativo. Con il suo gruppo propulsore ibrido plug-in, la vettura incarna un notevole progresso nel segmento delle supercar, combinando prestazioni elevate con una maggiore efficienza energetica.

Ora, dopo Mansory, anche Novitec ha introdotto una serie di modifiche interessanti proprio per la 296 GTB, elevando ulteriormente le già impressionanti capacità di questo modello. Queste modifiche comprendono componenti della carrozzeria in fibra di carbonio a vista, progettati non solo per accentuare l'estetica già accattivante della vettura, ma per ottimizzare anche la sua aerodinamica. Tali componenti, testati in galleria del vento, migliorano il carico aerodinamico, promettendo una stabilità di guida ottimizzata a velocità elevate.

In collaborazione con Vossen, il tuner tedesco ha sviluppato una combinazione di cerchi/pneumatici su misura per la 296 GTB, con diametri di 21” e 22”. Questa soluzione sfrutta al meglio lo spazio disponibile nei passaruota, contribuendo a un aspetto ancora più imponente.

I nuovi cerchi Novitec NF11 presentano un design a cinque doppie razze con bloccaggio centrale. Realizzati con tecnologie all'avanguardia, questi cerchi sono disponibili in varie finiture superficiali e in 72 colori. Le sospensioni con molle sportive o quelle opzioni Novitec conferiscono al bolide una maneggevolezza ancora più dinamica.

IL GRUPPO PROPULSORE ADESSO PRODUCE 868 CV

Sotto il cofano, Novitec ha apportato importanti migliorie al V6 biturbo della supercar ibrida. Attraverso l'installazione di prese d'aria turbo ad alta efficienza, accoppiate a un impianto di scarico ad alte prestazioni e catalizzatori sportivi, il preparatore è riuscito a incrementare la potenza del propulsore di 38 CV. Di conseguenza, adesso la Ferrari 296 GTB eroga 868 CV.

Il lavoro dell’azienda di tuning, però, non si è fermato alla meccanica e all'estetica esterna. Anche l'interno della supercar di Maranello ha ricevuto opzioni esclusive che amplificano ulteriormente la sua natura lussuosa e sportiva. Componenti in carbonio a vista, rifiniti con una verniciatura trasparente lucida, sono stati sviluppati per incrementare sia l'aspetto accattivante che l'efficienza aerodinamica della vettura.

In termini di aerodinamica, Novitec ha progettato specifici componenti, come lo spoiler anteriore e quello posteriore a coda d’anatra, per raggiungere un bilanciamento aerodinamico ottimale tra l'asse anteriore e posteriore. In aggiunta, sono disponibili elementi in carbonio per lo spoiler retrattile di serie o uno spoiler posteriore più discreto.

Per migliorare la guidabilità quotidiana, il tuner offre anche un sistema di sollevamento idraulico per il frontale della supercar, che permette di sollevare l'anteriore di circa 40 millimetri, facilitando il superamento di dossi o l'ingresso in parcheggi sotterranei. Questo sistema si abbassa automaticamente al raggiungimento dei 80 km/h.

Tutti questi miglioramenti trasformano la Ferrari 296 GTB in un'auto ancora più performante e dinamica sulla strada, mantenendo allo stesso tempo il pedigree e l'eleganza che contraddistinguono il cavallino rampante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento