
08 Agosto 2022
A Silverstone, la Ferrari torna alla vittoria ma a trionfare non è stato Charles Leclerc ma Carlos Sainz. Per lo spagnolo si tratta della prima vittoria in Formula 1. Ma la gara per il monegasco poteva essere ben differente. Il team, infatti, ha richiamato ai box durante la safety car solamente lo spagnolo. Dunque, Leclerc è rimasto in pista e non ha potuto montare un nuovo set di gomme soft. Nonostante questa scelta discutibile dei box di Maranello, ha tenuto duro e ha sfoderato tutta la sua grinta. Grazie alla sua abilità, è riuscito a chiudere la gara in quarta posizione.
Un risultato amaro visto che avrebbe potuto recuperare molti più punti in classifica. Per il leader del mondiale Verstappen non è stata una gara positiva. L'olandese, a causa di una serie di problemi, non è andato oltre la settima posizione. Sainz si è comunque goduto una vittoria pienamente meritata. Già con la pole position, la spagnolo aveva dimostrato di essere velocissima sul circuito inglese.
𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑐𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 🇪🇸❤️#essereFerrari 🔴 #BritishGP @Carlossainz55 pic.twitter.com/K5MmLhAVkL
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) July 3, 2022
Dietro allo spagnolo è arrivato Sergio Perez dopo un'incredibile gara tutta all'attacco. Il messicano, al quinto giro, era dovuto rientrare ai box dopo aver danneggiato l'ala a causa di un contatto con Leclerc. Nonostante sia poi tornato in pista nelle retrovie, è stato autore di una clamorosa rimonta.
Terzo gradino del podio per Lewis Hamilton, finalmente autore di una bella gara a dimostrazione che se la macchina c'è, è in grado tornare a battagliare con i primi. Il GP ha dimostrato che la Ferrari è competitiva e che può contare su due piloti forti. Tuttavia, la delusione a fine gara del monegasco era evidente. Con una strategia dei box differente, probabilmente avrebbe potuto anche vincere.
Today was a reminder that F1 remains a high-speed, high-risk sport that is always right on the edge.
— Formula 1 (@F1) July 3, 2022
We are so thankful to the advances in safety that mean both Zhou Guanyu and Alex Albon are safe and well. pic.twitter.com/BJ8PPDG2av
Il GP di Silverstone sarà anche ricordato per il pauroso incidente che ha coinvolto al via il pilota dell'Alfa Romeo di Guanyu Zhou. Poco dopo la luce verde, Pierre Gasly si è trovato stretto tra due auto ed ha toccato la monoposto di Russel che a sua volta ha urtato la ruota posteriore destra dell'Alfa Romeo di Guanyu Zhou. A quel punto, la monoposto del pilota cinese si è rovesciata, finendo la sua corsa sulle protezioni della pista. Il pilota si è salvato solo grazie alla presenza del sistema Halo. Ci sono comunque voluti quasi 15 minuti per estrarre il pilota dall'abitacolo.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Mai visti così tanti presunti ferraristi rosicare per la vittoria di una ferrari, che il muretto ne faccia una dietro l'altra è ormai assodato.
dovevano far vincere lo spagnolo. i soldi arrivano dalla spagna
Binotto deve gestire la macchina non le persone, questo è il guaio.
direi che stendiamo un velo "impietoso" sulla gestione gara della Ferrari.... come al solito