
02 Giugno 2020
Carlos Sainz ha firmato con la Ferrari un contratto biennale. Dal prossimo anno il pilota spagnolo farà coppia con Charles Leclerc. L'annuncio era nell'aria già da tempo e le voci su di un suo possibile arrivo si erano rafforzate dopo l'addio ufficiale di Sebastian Vettel. Il suo curriculum in Formula 1 è già ampio nonostante i soli 25 anni di età. Sino ad ora ha disputato 102 GP con Toro Rosso, Renault e McLaren.
Lo scorso anno ha chiuso il Mondiale al sesto posto assoluto. Sempre nel 2019 il suo migliore risultato in un Gran Premio: podio nel GP del Brasile. Grande felicità da parte dello spagnolo per questa opportunità:
Sono molto felice di avere l’opportunità di correre per la Scuderia Ferrari dal 2021 in avanti e sono entusiasta pensando al mio futuro con questa squadra. Ho comunque ancora un anno importante da trascorrere con McLaren Racing e non vedo l’ora di tornare a gareggiare in questa stagione.
Nell'annunciare l'arrivo del nuovo pilota, Mattia Binotto, Managing Director Gestione Sportiva e Team Principal, ha sottolineato che per la Ferrari inizia un nuovo ciclo con l'obiettivo di tornare ai vertici della Formula 1.
Sono felice di poter annunciare che Carlos entrerà a far parte della Scuderia Ferrari a cominciare dalla stagione 2021. Con già cinque campionati alle spalle, ha dimostrato di possedere un grande talento e ha messo in evidenza quelle doti tecniche e caratteriali che lo rendono il profilo ideale per essere parte della nostra famiglia. Abbiamo iniziato un nuovo ciclo che ha come obiettivo ultimo tornare al vertice della Formula 1. Sarà un percorso lungo e non privo di difficoltà, soprattutto nello scenario di un quadro economico e regolamentare che sta cambiando in maniera repentina e che impone di affrontare questa sfida in maniera differente rispetto al recente passato. Siamo convinti che una coppia di piloti ricca di talento e personalità come quella formata da Charles e Carlos, la più giovane negli ultimi cinquant’anni di storia della Scuderia, sia la miglior combinazione possibile per consentirci di arrivare agli obiettivi che ci siamo prefissati.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Mah... Tanto per correre dalla PlayStation vanno bene tutti. Mi sarebbe piaciuto Ricciardo ma si sarebbe sicuramente sentito a disagio col predestinatoh favorito come ai tempi di Verstappen.