Una Ferrari da fango e sterrato? Al SEMA Show la Ferrari GTC4 diventa un fuoristrada
Alla fiera di Las Vegas ha fatto il suo debutto Elevato realizzata da GlasWerks DMV, una Ferrari che non teme l'off-road
Una Ferrari per avventurarsi in off-road? Nemmeno la Purosangue arriva a tanto eppure c’è chi ha voluto prendere una vettura del Cavallino Rampante per fare in modo che possa affrontare davvero quasi tutti i percorsi e non tema di sporcarsi sulle strade sterrate. Il risultato di questo lavoro è la Elevato realizzata da GlasWerks DMV che è stata presentata al SEMA Show 2025 di Las Vegas in svolgimento in questi giorni. Descritta dall’azienda come “primo fuoristrada italiano di lusso con motore V12 al mondo“, si tratta fondamentalmente di una Ferrari GTC4 Lusso che è stata pesantemente modificata.
UN FUORISTRADA CON MOTORE V12
Il preparatore non si è risparmiato in questo progetto e ha fatto sapere che ben il 30% dei componenti della vettura sono stati riprogettati. Per fare in modo che la Ferrari GTC4 Lusso fosse in grado di affrontare percorsi in fuoristrada, GlasWerks DMV è intervenuta sul telaio e sull’assetto. Per esempio, sono state installate nuove sospensioni con bracci di controllo e tiranti in alluminio billet T6061, giunti omocinetici e assali rinforzati. Il preparatore ha utilizzato anche ammortizzatori MCS 3WR regolabili a tre vie con molle Eibach. Tutte queste modifiche hanno portato anche a raddoppiare l’altezza da terra per consentire alla vettura di poter affrontare le strade sterrate senza problemi. La vettura è dotata pure di un sistema di aria compressa integrato per regolare la pressione degli pneumatici in tempo reale.
Ai clienti interessanti, il preparatore offre anche molteplici possibilità di personalizzazione (come mostra anche il modello presentato al SEMA Show). Per esempio, sarà possibile dotate la vettura di luci da rally aggiuntive, portapacchi, effettuare ulteriori modifiche alle sospensioni e tanto altro. Sotto al cofano c’è un motore V12 di 6,3 litri di cilindrata tra cui potenza sale dai 690 CV originali a oltre 750 CV. La trazione è integrale e il cambio rimane quello di serie.
PREZZO
Quanto costa trasformare Ferrari GTC4 Lusso in una sorta di fuoristrada? Il prezzo parte da circa 175 mila dollari (circa 152 mila euro), ulteriori personalizzazioni escluse. Attenzione, il prezzo non include l’auto da modificare. Il conto finale, quindi, è destinato a crescere sensibilmente. L’azienda come detto all’inizio parla del primo fuoristrada italiano di lusso con motore V12 al mondo. In realtà potrebbe non essere propriamente così se vogliamo considerare anche la Lamborghini LM002 con motore V12 che fu presentata nel 1982.
-
Fonte:
- Fonte