Ferrari 296, Roma e SF90: le novità del 2025 prima del debutto della prima elettrica
Un 2025 ricco di novità: ecco alcuni dei più importanti debutti

Il 2025 sarà particolarmente ricco di novità per la Ferrari che presenterà una serie di nuovi modelli tra cui anche l'attesissima prima elettrica che, come sappiamo, debutterà ad ottobre. Inoltre, sono in arrivo novità che riguardano Roma, 296 e SF90. I nuovi modelli andranno ad affiancare la Ferrari F80, svelata da poco, successore della LaFerrari, la 12Cilindri e il SUV Purosangue. Entriamo più nei dettagli.
NUOVA FERRARI ROMA
La produzione della Roma coupé è terminata l'anno scorso ma l'erede è attesa nel corso dell'anno. I prototipi si sono già visti su strada e le immagini suggeriscono che il nuovo modello sarà un'evoluzione di quello attuale senza cambiamenti drastici. Dunque, probabilmente andrà a fregiarsi del nome di "Modificata" che va ad indicare i modelli evoluzione, con uno stile rivisto e alcune novità di telaio e motore per migliorare le prestazioni. L'attuale V8 biturbo di 3,9 litri di cilindrata in grado di erogare 620 CV potrebbe quindi essere stato migliorato per esprimere maggiore potenza, Al riguardo si parla di circa 650 CV. Alla presentazione dovrebbero mancare pochi mesi e da questo modello dovrebbe poi derivare anche una rinnovata versione Spider (qui la prova della Roma Spider attuale).
FERRARI 296 VS
In arrivo anche la Ferrari 296 VS (Versione Speciale) già protagonista di diverse foto spia. Rispetto alla Ferrari 296 GTB disporrà di un'aerodinamica affinata per migliorare la dinamica di guida. Stando a quanto emerso in passato, pare che ci sarà un nuovo splitter per migliorare il carico all'anteriore, mente al posteriore ci saranno due flap attivi per incrementare la deportanza sull'asse posteriore e un nuovo diffusore.
Inoltre, la nuova sportiva disporrà anche di un peso inferiore rispetto alla 296 GTB oltre a poter contare su di un incremento di potenza. Di quanto lo scopriremo effettivamente al momento della presentazione ufficiale. Si parla pure di un'edizione limitata con livree GT3 o Le Mans. In ogni caso, la presentazione si dice possa avvenire alla fine del mese di aprile.
NUOVA FERRARI SF90
Anche per questo modello è in arrivo la versione "Modificata", cioè un'evoluzione. Pure tale nuova sportiva è stata già protagonista diverse volte di foto spia. Oltre ad una serie di modifiche al design che permetteranno anche di migliorare l'aerodinamica, incrementando il carico a disposizione, Ferrari dovrebbe essere intervenuta pure sul powertrain Plug-in. Si dice che la versione "M" possa adottare la medesima motorizzazione della SF90 XX, cioè un motore V8 biturbo di 4 litri di cilindrata abbinato a tre motori elettrici, due sull'asse anteriore e uno sull'asse posteriore tra il motore endotermico e il cambio, con una potenza massima di sistema pari a ben 1.030 CV. Vedremo nel corso dei prossimi mesi se sarà cosi.
FERRARI ELETTRICA
Si tratta probabilmente del debutto più atteso, la prima Ferrari elettrica di cui si discute oramai da diverso tempo. Modello che secondo alcuni rapporti recenti potrebbe semplicemente chiamarsi "Ferrari Elettrica". Foto spia con una carrozzeria provvisoria ne abbiamo viste molte nel tempo ma pare abbastanza evidente che alla fine questa vettura avrà comunque forme simili a quelle di un crossover.
Stile simile alla Purosangue ma con dimensioni inferiori. Nuova piattaforma, motori sviluppati internamente e un sound dedicato, queste saranno alcune delle caratteristiche di cui disporrà la vettura. La prima Ferrari elettrica sarà poi costruita all'interno del nuovo e-building di Maranello. Presentazione ufficiale il 9 ottobre quando questa vettura sarà svelata durante il Capital Markets Day del Cavallino Rampante.