Piero Ferrari si regala una Daytona SP3 come tributo alla storia del marchio
Piero Ferrari si regala una Daytona SP3 molto speciale. I colori sono blu e bianco ed i riferimenti al passato non sono affatto casuali.

Piero Ferrari, figlio di una delle più grandi leggende dell'automobilismo italiano e globale, Enzo Ferrari, ha recentemente ritirato la sua nuova Daytona SP3, con una livrea che rappresenta un inequivocabile tributo all'eredità lasciata dal padre.
La vettura si distingue per una particolare livrea dai colori blu e bianco, ispirata ai colori del North American Racing Team (NART) che nel 1965 portò la Ferrari ad aggiudicarsi il titolo di Formula 1 con il pilota John Surtees.
Quando si è trattato di configurare la mia Daytona SP3 mi sono chiesto se farla rossa come le mie supercar oppure legarmi a qualche ricordo del passato. Alla fine ho scelto quest’ultima opzione.
Solo poco tempo fa abbiamo parlato di una Ferrari Daytona SP3, quella comprata da Carlos Sainz per l'addio alla Scuderia Ferrari, ma qui l'icona raggiunge una delle sue massime espressioni. La scelta dei colori infatti non è casuale: rappresentano un legame profondo con la storia e il prestigio della casa automobilistica.
Nel novembre del 1965, la Ferrari viveva un momento storico, conquistando il Mondiale di Formula 1 con John Surtees. Per quell’occasione, la monoposto abbandonò il tradizionale rosso per una livrea bianca e blu, in onore della Scuderia NART di Luigi Chinetti. Questo dettaglio cromatico, legato anche alla Ferrari 250 LM creata da Pininfarina in un esemplare unico, è tornato come ispirazione nella Daytona SP3, un gioiello moderno e sportivo con motore V12.
L’ingegner Ferrari ha voluto celebrare questo legame tra passato e presente anche nel suo ufficio, commissionando all’artista Enrico Ghinato un quadro della Daytona SP3 con la stessa livrea, oggi appeso dietro la sua scrivania. Questo dipinto simboleggia l’unione tra la tradizione vincente del marchio e la visione del futuro, perfettamente incarnata dalla Daytona SP3, capolavoro che unisce design, potenza e storia Ferrari.
Motore V12 da 6,5 litri in posizione centrale capace di erogare 850 CV, trasmissione a doppia frizione a sette rapporti dalla cambiata fluida, interni rifiniti con eleganza e raffinatezza, questi sono solo alcuni dei dettagli che rendono questo gioiellino della Casa di Maranello ancora più interessante.
La Daytona SP3 è un capolavoro progettato per impressionare anche sotto il profilo aerodinamico. Grazie a una struttura leggera e ottimizzata per l'efficienza, questa vettura incarna il vertice della tecnologia automobilistica contemporanea. I camini di estrazione integrati nel fondo e le soluzioni avanzate per gestire al meglio il flusso d’aria testimoniano l’impegno della Ferrari nel coniugare estetica e prestazioni, creando auto non solo spettacolari da ammirare, ma anche straordinariamente performanti.
A proposito di prestazioni, Piero Ferrari quando ha ricevuto la sua nuova Daytona, ne ha approfittato per un test sulla pista di casa, il circuito di Fiorano.