Cerca

Ferrari F250, la nuova supercar si fa ancora vedere su strada durante i test. Foto spia

La nuova supercar di Maranello dovrebbe disporre di un V6 Plug-in da oltre 1.000 CV. La presentazione è attesa tra la fine de 2024 e l'inizio del 2025

Ferrari F250, la nuova supercar si fa ancora vedere su strada durante i test. Foto spia
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 lug 2024

Ferrari sta continuando lo sviluppo della sua nuova supercar, erede della LaFerrari, nota al momento con il nome in codice di F250. Un modello di cui abbiamo già parlato diverse volte in passato e che, adesso, si è fatto nuovamente vedere sulle strade di Maranello durante una sessione di test.

Il debutto sarebbe atteso tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Ferrari F250 sarà un modello ad altissime prestazioni e stando a quanto emerso in passato dovrebbe essere proposto in serie limitata ed offerto nelle varianti coupé, spider e XX per la pista.

MOTORE V6 PLUG-IN?

Le nuove foto spia mostrano un muletto del nuovo modello sempre camuffato ma con un livello di pellicole ed elementi posticci inferiore rispetto al passato. Dunque, arriva l'occasione per poter capire qualcosa di più del design della nuova supercar visto che sotto il camuffamento, la vettura dispone delle sue forme definitive.

Le immagini mostrano la Ferrari F250 con un vistoso spoiler posteriore che farebbe pensare che si tratta della versione da pista. Effettivamente, nel corso del tempo abbiamo visto foto anche della vettura senza ala posteriore. Rispetto a passati scatti via, comunque, lo spoiler sembra essere leggermente diverso e soprattutto con un differente assetto che farebbe pensare ad un'aerodinamica attiva. Dettaglio che scopriremo quando la nuova supercar sarà ufficialmente presentata.

Per quanto riguarda la meccanica, da tempo si parla che Ferrari F250 potrà contare su di una motorizzazione elettrificata. Nello specifico, si specula della presenza di un V6 biturbo di 3 litri ibrido Plug-in che potrebbe contare su di una potenza complessiva di oltre 1.000 CV.

Non ci sono ovviamente indicazioni sui prezzi ma la nuova vettura sarà probabilmente alla portata di pochi collezionisti visto che si stima che potrebbe arrivare a costare anche oltre 2 milioni di euro.

[Foto spia: MotorAuthority]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento