Ferrari, la nuova hypercar è stata avvistata sul circuito di Fiorano. Video spia
Il nuovo modello ad altissime prestazioni potrebbe disporre di un V6 Plug-in

Ferrari sta lavorando su diverse novità che arriveranno nei prossimi anni. Tra le più interessanti c'è la nuova hypercar, erede della precedente LaFerrari, al momento nota con il nome in codice di F250. Dopo una serie di foto spia, un video di CarSpyMedia permette di vedere in azione un muletto dell'hypercar intento ad effettuare una sessione di test sul circuito di Fiorano.
Dunque, il breve filmato permette di vedere ancora una volta in azione questo modello che dovrebbe arrivare tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Le immagini mostrano, ovviamente, ancora una vettura abbondantemente camuffata con pellicole ed elementi posticci. In ogni caso, appare chiaro che la vettura si caratterizzerà per un'aerodinamica particolarmente sofisticata. In particolare, al posteriore possiamo vedere ancora una volta un grande alettone che, però, potrebbe essere presente solamente sulla versione da pista della nuova hypercar.
Infatti, pare che questo modello sarà proposto in serie limitata ed offerto nelle varianti coupé, spider e XX per la pista. Tornando alla vettura, al posteriore possiamo notare anche un grande diffusore e due terminali di scarico che, però, come avevamo avuto modo di osservare in passato, sono finti. Quelli veri sono nascosti nella parte centrale della coda. Davanti, invece, è presente un paraurti particolarmente elaborato con ampie prese d'aria e uno splitter pronunciato.
Sulla carrozzeria possiamo osservare anche la presenza degli adesivi con il simbolo dell'alta tensione. Si tratta di un riferimento al fatto che la vettura dispone di un powertrain elettrificato. Maranello ha più volte ribadito che per la sua futura hypercar sfrutterà le competenze acquisite in Formula 1 e con il progetto della 499P che corre nel WEC. Dunque, è possibile che il powertrain della nuova hypercar disponga di un V6 elettrificato (Plug-in). La potenza massima potrebbe aggirarsi attorno ai 1.000 CV. Ovviamente, ci sarà modo di scoprire maggiori dettagli su questo modello nel corso dei prossimi mesi visto che al debutto manca ancora diverso tempo.
Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni sullo sviluppo di questa nuova vettura ad altissime prestazioni del Cavallino Rampante.
[Video: CarSpyMedia]