Ferrari Vision Gran Turismo, ecco la supercar per il motorsport virtuale
Sarà disponibile dal 23 dicembre per il gioco Gran Turismo 7

Ferrari entra nel mondo del videogioco Gran Turismo presentando la sua Vision Gran Turismo. Si tratta di una vettura espressamente sviluppata per Gran Turismo 7. Sarà messa a disposizione di tutti i giocatori di questo simulatore a partire dal 23 dicembre. Maranello descrive questa sua auto virtuale come un modello estremo e "dotato" di una meccanica con alcuni punti di contattato con quella della nuova 499P, che sarà schierata a Le Mans l’anno prossimo.
MOTORE V6
Lo sviluppo del progetto è stato affidato al team di Flavio Manzoni, Direttore del Design Ferrari, che ha commentato:
La collaborazione con Gran Turismo ha rappresentato la possibilità di dare vita a un progetto unico, sviluppato all'interno del reparto Advanced Design del nostro Centro Stile. Volevamo creare una visione del futuro progettata senza vincoli, ma nata dall'impareggiabile conoscenza della Ferrari in materia di ingegneria, aerodinamica e tecnologie del futuro, e portarla nel mondo digitale per farla sperimentare a un pubblico completamente nuovo.
La Ferrari Vision Gran Turismo è una monoposto e Maranello racconta che stata prestata molta attenzione allo sviluppo dell'aerodinamica. Alettone posteriore, estrattore e prese d’aria sui passaruota, tutti questi elementi sono stati accuratamente studiati per assicurare il maggior carico aerodinamico possibile.
All’interno della vettura l’attenzione è dedicata al pilota, con materiali hi-tech e trasparenti che richiamano la copertura esterna del motore, anch’essa trasparente, attraverso un layout più complesso dei componenti a vista del volante.
Per quanto riguarda, invece, il motore, Ferrari ha scelto un propulsore ibrido V6 di 3 litri di cilindrata. Nello specifico, il motore endotermico biturbo è in grado di erogare ben 1.030 CV a 9.000 giri/min con 900 Nm di coppia a 5.500 giri. Abbiamo poi tre unità elettriche che permettono di disporre di ulteriori 326 CV. Complessivamente, questa vettura può contare su 1.356 CV. Per il cambio abbiamo un doppia frizione a 8 rapporti. La vettura pesa 1.250 kg.
Le prestazioni (virtuali) sono decisamente elevate. La velocità massima supera i 350 km/h. Per accelerare da 0 a 100 km/h servono meno di 2 secondi. Invece, per raggiungere i 200 km/h bastano meno di 5 secondi. Maranello ha effettuato anche una stima delle prestazioni nel caso questa supercar scendesse in pista a Fiorano. Si parla di un tempo inferiore al minuto e 10 secondi.
Per chi volesse vedere la versione fisica di questa supercar per il gioco Gran Turismo 7, lo potrà fare al museo Ferrari dal 15 dicembre.