Cerca

Formula 1: Mattia Binotto lascia la Ferrari

Il sostituto sarà comunicato entro la fine dell'anno

Formula 1: Mattia Binotto lascia la Ferrari
Vai ai commenti 169
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 nov 2022

Mattia Binotto ha deciso di chiudere la sua avventura in Ferrari. La notizia non stupisce affatto. A metà novembre, alla vigilia dell'ultimo GP della stagione 2022 di Formula 1, erano iniziate a circolare molte voci sul divorzio. Indiscrezioni che la Ferrari smentì con forza. Addirittura, ad Abu Dhabi lo stesso Binotto aveva sottolineato che non ci fosse nulla di vero. Eppure, per molti l'annuncio era solo questione di tempo.

Negli ultimi giorni queste voci si erano nuovamente intensificate tanto che già alla fine della scorsa settimana si parlava di un annuncio imminente. Alla fine, nella giornata di oggi è arrivato il comunicato ufficiale della Ferrari che annuncia l'addio di Binotto. L'attuale Team Principal del Cavallino Rampante lascerà effettivamente il suo ruolo il 31 dicembre 2022. Mattia Binotto ha dichiarato:

Con il dispiacere che ciò comporta, ho deciso di concludere la mia collaborazione con Ferrari. Lascio un'azienda che amo, della quale faccio parte da 28 anni, con la serenità che viene dalla convinzione di aver compiuto ogni sforzo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Lascio una squadra unita e in crescita. Una squadra forte, pronta, ne sono certo, per ottenere i massimi traguardi, alla quale auguro ogni bene per il futuro. Credo sia giusto compiere questo passo, per quanto sia stata per me una decisione difficile. Ringrazio tutte le persone della Gestione Sportiva che hanno condiviso con me questo percorso, fatto di difficoltà ma anche di grandi soddisfazioni.

Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari, ha voluto ringraziare Binotto per il lavoro degli ultimi anni:

Desidero ringraziare Mattia per i suoi numerosi e fondamentali contributi nei 28 anni passati in Ferrari, e in particolare per la sua guida che ha portato il team ad essere di nuovo competitivo nella scorsa stagione. Grazie a questo, siamo in una posizione di forza per rinnovare il nostro impegno, in primo luogo per i nostri incredibili fan in tutto il mondo, per vincere il più importante trofeo nel motorsport. Tutti noi della Scuderia e nella più vasta comunità Ferrari auguriamo a Mattia tutto il meglio per il futuro.

IL NUOVO TEAM PRINCIPAL

Le prestazioni deludenti di una stagione 2022 che doveva segnare il rilancio della Ferrari in Formula 1, i diversi errori commessi nel corso dell'anno, le incomprensioni con i piloti, in particolare, con Charles Leclerc e i rapporti sempre più tesi con Elkann hanno contribuito ad incrinare il rapporto tra Binotto e il Cavallino Rampante.

Mattia Binotto per quasi 28 anni ha lavorato in Ferrari. Tutto era iniziato nel 1995 quando era entrato a Maranello con il ruolo di ingegnere motorista nella squadra di test. Da quel momento, Binotto ha iniziato a ricoprire ruoli sempre più importanti per arrivare alla nomina, nel gennaio del 2019  al ruolo di Team Principal al posto di Maurizio Arrivabene.

Chi sostituirà Binotto? Secondo il comunicato stampa ufficiale, Ferrari ha iniziato a valutare i possibili sostituti. Un nome dovrebbe essere annunciato entro la fine dell'anno.

Da tempo si parla della possibilità dell'arrivo dall'Alfa Romeo di Frederic Vasseur che sarebbe particolarmente gradito al pilota monegasco. Tuttavia, in questi giorni si sono fatti anche tanti altri nomi ma una decisione, al momento, non sarebbe ancora stata presa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento