Cerca

Ferrari Testa Rossa J, replica elettrica da 93 mila euro: non chiamatela giocattolo

Una Ferrari in scala elettrica per i giovani e i loro papà facoltosi.

Ferrari Testa Rossa J, replica elettrica da 93 mila euro: non chiamatela giocattolo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 ago 2021

La storia della Ferrari è costellata di modelli che hanno fatto la storia del mondo dell'auto e del motorsport. Tra questi c'è sicuramente la Ferrari 250 Testa Rossa, un modello iconico prodotto tra il 1957 e il 1961. Per i collezionisti è un pezzo pregiatissimo anche se alla portata davvero di pochi visti i prezzi elevatissimi di mercato. Ma se l'originale è irraggiungibile, si può optare per una versione in scala al 75% (misure 3,1 x 1,1 x 0,7 metri) costruita da The Little Car Company (che aveva già realizzato una versione "ridotta" della Aston Martin DB5) in collaborazione con Maranello.

Si chiama Ferrari Testa Rossa J e sebbene possa passare per un regalo costosissimo per un qualche giovane rampollo di famiglie danarose, si fa fatica a considerarla un giocattolo viste le sue caratteristiche raffinate. Inoltre, questa speciale vettura è dotata di un powertrain elettrico. Comunque, non ci si deve attendere prestazioni da sportiva viste le potenze in gioco. Può essere condotta dai 14 anni in su ma non su strade aperte al traffico.

CARATTERISTICHE

La Ferrari Testa Rossa J riproduce minuziosamente le linee della 250 Testa Rossa progettata da Scaglietti. L'attenzione ai dettagli è stata maniacale. La carrozzeria è realizzata in alluminio battuto a mano, lo stesso processo utilizzato nel modello originale. La vernice è la stessa applicata sull'attuale gamma di vetture stradali Ferrari. Per ricreare fedelmente il telaio della 250 Testa Rossa, i progetti originali sono stati scansionati e ricreati digitalmente.

Questo particolare modello dispone della medesima geometria dello sterzo e delle sospensioni dell'auto originale. La stessa meticolosità si ritrova anche negli interni. Il Centro Stile Ferrari ha progettato un sedile su cui si può sedere un adulto o un adolescente. I rivestimenti sono nella stessa pregiata pelle presente sulle moderne Ferrari. Il volante è realizzato da Nardi, la stessa azienda specializzata che aveva fornito questo elemento al modello del 1957. Il volante dispone di un sistema di sgancio rapido per agevolare l'entrata e l'uscita del conducente.

La strumentazione ricalca quella originale anche se è stata modificata per le esigenze della gestione di un motore elettrico. Per esempio, gli indicatori dell'olio e dell'acqua ora monitorano le temperature della batteria e del motore, mentre l'indicatore del carburante mostra il livello della batteria. Il contagiri è diventato un tachimetro. I cerchi da 12 pollici sono realizzati a mano e dispongono di pneumatici Pirelli.

Il motore elettrico da 12 kW è alimentato da tre batterie che permettono un'autonomia sino a 90 km. A disposizione del conducente 4 modalità di guida.

  • Novice mode: 1 kW di potenza e velocità massima di 20 km/h
  • Comfort mode: 4 kW di potenza e 45 km/h di velocità massima
  • Sport mode: velocità massima di 60 km/h
  • Race mode: velocità massima di 60 km/h con prestazioni in accelerazione migliori

La Ferrari Testa Rossa J sarà prodotta in soli 299 esemplari. Il prezzo di partenza è di quelli molto importanti: 93.000 euro più tasse. Costo che può salire rapidamente attingendo agli optional a disposizione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento