Ferrari Purosangue: il SUV scende in pista a Fiorano
Un muletto di prova della Ferrari Purosangue è stato intercettato durante alcuni test sulla pista di Fiorano.

La scelta della Ferrari di voler lanciare un SUV ha diviso gli appassionati del marchio italiano. La Purosangue, comunque, incarnerà il tipico DNA della casa automobilistica e quindi offrirà il classico piacere di guida dei modelli del Cavallino Rampante. Del resto, il mercato va sempre di più verso questa categoria di vetture e a questa tendenza si devono adeguare anche i marchi Premium come la Ferrari. Un muletto di prova ancora camuffato con le fattezze della Maserati Levante è stato avvistato sulla pista di Fiorano durante alcuni test. Nel filmato registrato dallo youtuber Varryx si può vedere brevemente il SUV in azione sul tracciato e soprattutto sentire il sound del suo motore.
La qualità delle immagini non è molto alta ma tanto basta per dare un'ulteriore occhiata al muletto del futuro SUV Purosangue. Di recente, il nuovo modello di Maranello era stato intercettato anche durante alcuni test su strada sulle nevi della Svezia e sempre camuffato con le fattezze della Levante. In questa fase, la Ferrari sta lavorando soprattutto allo sviluppo della meccanica. E delle sue specifiche tecniche non si sa molto, al momento.
Alcune indiscrezioni affermavano che il SUV sarà proposto con più motori. La versione top di gamma potrebbe disporre di un V12 in grado di erogare circa 800 CV (588 kW). Pare che potrebbe esserci pure un V8 Plug-in con circa 700 CV (515 kW). Ovviamente si tratta di informazioni che vanno prese con le dovute cautele visto che dati ufficiali non ce ne sono. Di certo c'è che Purosangue offrirà tanto spazio a bordo e una buona capacità di carico.
Sarà un modello molto versatile in grado di percorrere un po' tutte le tipologie di strade. La commercializzazione sarebbe attesa per il 2022 e per allora sicuramente arriveranno ulteriori dettagli di questo modello. Una volta sul mercato andrà a confrontarsi direttamente con autovetture del calibro della Lamborghini Urus e dell'Aston Martin DBX.
[Video spia: Varryx]