Cerca

I concessionari di FCA riaprono virtualmente con Google Hangouts Meet

FCA ha deciso di riaprire virtualmente i suoi concessionari; i suoi consulenti potranno dialogare da remoto con i clienti attraverso Google Hangouts Meet.

I concessionari di FCA riaprono virtualmente con Google Hangouts Meet
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 mar 2020

I concessionari di FCA hanno deciso di "ripartire" adottando una strategia digitale. Le conseguenze della pandemia del Coronavirus stanno radicalmente cambiando il modo di vivere degli italiani e le loro abitudini. Internet sta dando una grande mano permettendo di mantenere in piedi alcune attività. Grazie allo smart working (Qui la nostra guida) è possibile anche reinventare alcuni lavori.

Questo è proprio il caso di FCA che ha deciso di utilizzare le nuove tecnologie digitali per riaprire virtualmente i suoi concessionari e tornare ad interagire con i clienti.

GOOGLE HANGOUTS MEET

Il baricentro della nuova iniziativa di FCA si chiama Google Hangouts Meet cioè, molto banalmente, una piattaforma per effettuare videochiamate. Il Gruppo automobilistico sa che anche durante questa emergenza ci può essere qualcuno che vuole iniziare a sondare il terreno per il futuro acquisto di un veicolo. Per questo motivo, il costruttore ha deciso di utilizzare gli strumenti digitali in modo da poter consentire ai suoi consulenti di poter entrare in comunicazione con i clienti. Il tutto senza dover uscire di casa.

I consulenti sono stati formati per utilizzare questa piattaforma e da remoto potranno interagire con il cliente per configurare un veicolo, predisporre il preventivo e presentare l’offerta commerciale completa di finanziamento. I clienti dovranno solamente fissare un appuntamento per telefono o via email. Riceveranno poi un comodo link di connessione per avviare la videochiamata. Per sfruttare Google Hangouts Meet non sarà necessario installare alcun software.

In ogni caso, la concretizzazione delle trattative dovrà poi avvenire di persona, appena possibile e in conformità ai decreti governativi. Questa iniziativa servirà anche per sostenere il settore industriale dell'auto. Una volta che l'emergenza sanitaria sarà conclusa, gli ordini raccolti serviranno per rilanciarlo. Ma le novità non finiscono qui. Vista la delicatezza del momento, tutte le vetture e i veicoli commerciali finanziati con FCA Bank avranno la prima rata posticipata a gennaio 2021.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento