Nilox X9, ecco la nuova fat Bike elettrica pieghevole

02 Maggio 2023 39

Nilox ha ampliato la gamma delle sue bici elettriche a pedalata assistita, lanciando il nuovo modello X9. Si tratta di una "fat bike pieghevole" dotata di un telaio in alluminio e di una sospensione anteriore. Disponibile nelle colorazioni nero e sabbia, si può già acquistare ad un prezzo di 1.399,95 euro.

MOTORE E BATTERIA

Questa nuova eBike offre un doppio freno a disco (uno davanti ed uno dietro) e un cambio Shimano a sei rapporti. La dotazione di serie prevede anche gomme fat tassellate da 20 pollici con cerchi a razze. La nuova Nilox X9 può contare pure su di una forcella anteriore ammortizzata in grado di filtrare le asperità delle strade, anche quelle più dissestate. Troviamo anche i parafanghi anteriore e posteriore, oltre ad un portapacchi posteriore. Non mancano nemmeno le luci a LED.


La bici, come accennato all'inizio, è pieghevole e questo significa che è possibile riporla in spazi ristretti o trasportarla nel bagagliaio delle auto. Nilox X9 dispone di un motore brushless High Speed da 36V - 250W. A disposizione del ciclistica 5 modalità di assistenza alla pedalata in modo da poter affrontare tranquillamente la maggior parte delle strade, anche sterrati e brevi salite. Ovviamente, il motore assiste la pedalata fino ad una velocità massima di 25 km/h.


L'unità elettrica è alimentata da una batteria da 468 Wh che permette un'autonomia fino a 70 km. Ovviamente, la percorrenza varia a seconda di molti fattori come ben sanno tutti coloro che utilizzano le eBike. Fattori come il peso del ciclista, il livello di assistenza utilizzata, il tipo di percorso ed altro. L'accumulatore si può rimuovere dalla bici per poter essere ricaricato a casa. Secondo quanto racconta Nilox, per un pieno di energia servono circa 6 ore.

Nuova Nilox X9 dispone pure di un display LCD che fornisce le principali informazioni come la velocità e la modalità di assistenza utilizzata.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
I.A.

tieni presente che questi bici "cinesi" sono facilmente dotabili di acceleratore per cui spesso vedi gli utilizzatori sfrecciare senza pedalare per arrivare a fare la consegna della pizza prima del concorrente che invece pedale "regolare".
marchi più blasonati impediscono il "taroccamento" della bici.

I.A.

ai riders..

Corradox22

Che bello vedersi superare a 40 km/h da bici simili, un po' meno quando dopo qualche centinaio di metri la vedi che ha tamponato un'auto perché i freni non sono fatti per simili prestazioni

mashiro84

Anch'io non mi ricordo nulla ma forse non ero troppo attento.

R4gerino

Prendi un 28" normale, metti un Michelin Protec da 20-30€. Innanzitutto ti dura due o tre volte tanto, ed è quasi impossibile bucare. Il copertone cinese da fat, dura poco buchi di continuo per via della larghezza. Vedi un'po tu. Oltre al fatto che la manodopera per sostituire uno di quei gommoni è superiore.

MatitaNera

Ai fat boy

Stefano

Non voglio insinuare nulla, ma il 90% delle volte, le vedo in mano ad un determinato tipo di gente...

STAFF

Appena visto. Aliexpress. 30€. Costa effettivamente più di un copertone normale da 10, 15€, ma non è così eccessivo, considerando che non è una bici da 80€ credo ci stia come prezzo.

R4gerino

Per prodotti cinesi come questa, ed in genere quelle con motore a mozzo, normalmente si assestano sui 2-4 anni di uso normale. Per prodotti di marca, motore centrale, da 4 a 6 anni. I km contano poco, le batterie invecchiano anche a stare ferme, anzi forse è peggio se la usi poco.

BlackLagoon

Problema che si potrebbe risolvere banalmente guardando dove si va. Una volta che hai una ruota larga 4-5cm direi che sei a posto, avendo una superficie di contatto col suolo nettamente inferiore, facendoti stancare molto molto meno..

proxyy

Io ho una Nilox x8, nn ha mai avuto una grande autonomia, ma ora dopo 2 anni e poco più di 2k km la batteria mi fa si è no 5/6 con assistenza e poi la bici si spegne. La batteria mi segnala 3 tacche su 4 ma nn va più, non mi sembra un granché, ma come vita media delle batterie su che tempi ci affermiamo?

gaelom

Presa uguale a quella, ciao nnruote normali, a 599 in un famoso centro camper. Con batteria Samsung. Esisteva, esisteva

T. P.

interessante!
buono a sapersi, grazie!

Firebrand81

Le Fat Bike son i SUV delle bici: funzionalmente inutili, perfette per apparire :)

R4gerino

La gente che le compra (per lo più extracomunitari) non conosce le alternative, è già tanto se sanno parlare la lingua. Vedono un prodotto pubblicizzato dalla grande distribuzione, e ci cascano dentro. Poi quando arrivano i problemi, è tardi. Ci vorranno anni prima che passi questa moda.

R4gerino

Tutto si compra, il punto è quanto lo paghi.

ACTARUS

Sono usa e getta...

ddavv

Hai una e-mtb da 20"?

Piero

Non credo esista/sia mai esistita una ebike a meno di 700/800€

gaelom

Non poco tempo fa la pagavi la metà una bici del genere. Ormai non conviene comprare piu niente. Stand by

Piero

Io, alla mia e-mtb gli sto cambiando le gomme (da 2.2 a 1.75 di sezione) proprio per avere una maggiore scorrevolezza su asfalto e questi buttano fuori ste fat bike no sense..

Stefano

In mezzo al bosco.

Stefano

A chi sarebbe rivolta una bici con queste ruote?

STAFF

Sono copertoni comuni. Si comprano proprio come quelle normali.

Ratchet

Troppi soldi

Robbie
R4gerino

Capisco il fascino delle grosse ruote che ti permettono l'invidiabile capacità di bucare 3-4 volte più spesso rispetto ad una bici normale. Ok.

Però mi vengono in mente diversi produttori Italiani (quindi non semplicemente cineseria rimarchiata) che allo stesso prezzo ti danno prodotti di qualità superiore. Ma con le ruote normali, e che puoi riparare se si rompono, e non semplicemente portare in discarica. Ma capisco il fascino del ruotone.

Antonio

prezzo fuori da ogni logica, componenti scadenti, 2 rotelle e 1 batteria 1300€... che schifo

R4gerino

Specifica 'vanno bene'. Io faccio il meccanico, sono tutte costruite con componenti scadenti, hanno pessimi rapporti qualità/prezzo e fare manutenzione costa più che su una bicicletta normale di pari caratteristiche.

R4gerino

L'unico a cui fanno comodo, sono io che faccio il meccanico da bici. Questi rottami hanno preso piede in una, diciamo 'certa' fascia di popolazione. Sono generalmente fatte con componenti ultra scadenti, rapporti qualità/prezzo risibili. Ma la cosa più importante, la gomma da bici larga come quella di un auto, ma con consistenza di una gomma da bici, permette di bucare 4-5 volte più spesso rispetto ad una gomma normale. Sostituire una camera costa 2-3 volte rispetto ad una bici normale, e sostituire un copertone (base) costa almeno 2 volte tanto.

In pratica queste le usa la gente in bolletta, e finiscono a spenderci dietro una fortuna rispetto ad una ebike normale.

Giorgio

Bici per le consegne

Robbie

Vanno tantissimo tra i rider dei vari food delivery. A Milano in effetti possono fare comodo per non incastrarsi sui binari del tram.

Surak 2.05

Qui a Firenze un ciclofattorino su tre, ad occhio, ne ha una
E' anche vero che dove c'è la pietra, di solito è divelta e dove dovrebbe essere l'asfalto hai un discreto numero di buche, per cui una roba da "cross" torna utile per salvare la buccia e non finire tra i casi di "infarto tempestivo"
Tra la gente che usa la bici occasionalmente molto meno, presumo per la differenza di costi

uncletoma

purtroppo no

BlackLagoon

van bene per la spiaggia.. in tutti gli altri casi le ruotone sono solo peso e attrito che ti fan stancare più del necessario.. Io personalmente non sono un fan delle ruotine sottile da bici da corsa, ma insomma la soluzione non può essere l'estremo opposto: ti pigli una bella ruota stile mtb con il battistrada centrale più cittadino e hai il meglio dei due mondi. Se poi vai solo di sterrato meglio una classica ruota da offroad coi tasselli.. in ogni caso una 27.5 o 29, non una fat bike :D

untore
FabxRM

Vero.. sono tutte cinesi rimarchiate.. però alla fine vanno bene

GePaCa

Io ne vedo ancora parecchie in giro. E comunque hanno un difetto enorme (il peso) ma molto senso in certi ambiti. Io mi ci trovavo molto bene.

BlackLagoon

Ma le fat bike vanno ancora?
Non è ancora passata sta moda?

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla