Oltre 22 milioni di bici vendute in Europa nel 2021: continua il successo delle eBike

11 Luglio 2022 72

In Europa si pedala sempre di più. ANCMA ha diffuso i numeri del rapporto annuale dell'industria e del mercato della bicicletta Europea di Conebi - ovvero la Confederazione Europea dell'Industria Bici, E-Bike, Componenti ed Accessori. Da tale rapporto emerge che lo scorso anno il mercato delle bici ha superato per la prima volta i 22 milioni di pezzi venduti (+1% sul 2020).

Un risultato importante che è stato possibile anche grazie alla crescita delle vendite delle eBike. Nel 2021, infatti, ne sono state vendute oltre 5 milioni di unità (+12% rispetto al 2020). Le vendite totali di biciclette ed eBike hanno raggiunto il valore di 19,7 miliardi di euro, + 7,5% rispetto al 2020.

CRESCE LA PRODUZIONE IN EUROPA

Secondo il rapporto, le eBike più vendute sono quelle destinate ad un utilizzo urbano e possono contare su una quota di mercato del 33%. I principali mercati per le bici elettriche a pedalata assistita sono quelli della Germania, della Francia e dell'Olanda. Il rapporto aggiunge pure che oltre l'80% delle eBike vendute in Europa sono anche prodotte nel Vecchio Continente e principalmente in Germania, Bulgaria e Francia. L'Italia, invece, è prima tra i produttori di bici tradizionali (e nel combinato, eBike + bici tradizionali).

Nel 2021 sono state prodotte 4,5 milioni di eBike in Europa pari ad una crescita del 24% sul 2020. Complessivamente, lo scorso anno, nel Vecchio Continente sono state prodotte 16,1 milioni di bici (+11% sul 2020). Anche la produzione di parti e accessori per biciclette è aumentata nel 2021, raggiungendo un valore di 3,6 miliardi di euro (dai 3 miliardi di euro nel 2020).

Nel 2021 gli investimenti complessivi del settore sono arrivati a un livello di oltre 1,75 miliardi di euro, +17% rispetto agli 1,5 miliardi di euro dell'anno precedente. I posti di lavoro diretti nel settore manifatturiero sono passati da oltre 77.500 nel 2020 a quasi 87.000 nel 2021, il che porta il totale dei posti di lavoro diretti/indiretti in Europa a una stima di circa 170.000. Inoltre, delle oltre 1.000 PMI presenti in Europa nel 2020, il rapporto stima una crescita numerica dal 5 al 10% nel 2021. Paolo Magri, presidente di ANCMA, ha commentato:

I dati di Conebi confermano che nell'ambito della bicicletta sono in corso profonde trasformazioni, per le quali è necessaria una presa di coscienza più compiuta anche da parte delle istituzioni: da un lato c'è una forte domanda che merita di essere valorizzata attraverso l'infrastrutturazione ciclabile e una rinnovata logica di incentivi all'utilizzo, mentre dall'altro si assiste all'evoluzione di paradigmi industriali, economici e produttivi di cui tener conto per coglierne al meglio le opportunità e dentro i quali anche il tessuto imprenditoriale italiano gioca e giocherà un ruolo molto significativo.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michele Melega

Ora che hai scritto la puttan4t4 della settimana sei più contento?

gaelom

Io preferisco le elettriche, sono pigro, anzi, mi da fastidio anche pedalare quel poco per farla muovere, dovrò metterci un acceleratore

gaelom

mah, io penso che la bici elettrica non serva per le uscite (anche) Chi fa 100km in bici è un'altra cosa, sono appassionati ciclisti ecc...Sempre da stirare quando si vedono in strada eh!!! Quello si

Corrado Miglio

Voglio fare moto divertendomi e visto che mi diverto in discesa più salite riesco a fare più discese divertenti faccio.
Manco il tuo inutile commento interessa a qualcuno eppure...

ACTARUS

1000 no ma 500 si la mia bici è da enduro...con l'elettrica enduro è sicuramente più divertente.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

Luca Rissi

Ma tu in pausa pranzo vuoi fare moto per il tempo a disposizione o vuoi fare la collezione dei sali scendi? Il fine è il benessere fisico o mettere in fila dati su strava (che per inciso non interessano a nessuno)?

Luca Rissi

Dillo a mio nonno che non ha avuto altro per tutta la vita..

Luca Rissi

Aspettavamo tutti la testimonianza che (se autentica) dovrebbe servire a chiudere la questione. Le ebike, in particolare le emtb, sono utilizzate dalle mie parti o da ragazzini di 18 anni o da gente senza patologie strappa lacrime ma con La forma di un budino. Poi ci sono quelli che con la bici normale farebbero 600m di dislivello ma “con la emtb ne faccio 1200”.. (e quindi? Ora fare il record del dislivello è diventato un fine? La verità è che con la mtb normale ad un certo punto sputi i polmoni o metti giù il piede, e questo frustra l’ego)

Luca Rissi

Attendiamo un esoscheletro da indossare per arrivare in cima al cervino facendo “un sacco di fatica”… tu prova a fare 1000m di dislivello con una biammortizzata non elettrica, dopo i primi 100m torni indietro.

Luca Rissi

Una e’ la bici. L’altra una bici elettrica. E per inciso io ho una emtb e una bici da corsa. Con la bici da corsa faccio ciclismo, con la emtb varie cose, spesa compresa, trasferimenti non per attività sportiva, giri nei boschi quando ho poco tempo. Ma mai mi sentirei un ciclista quando la uso. Dice… ma fai fatica uguale (si, mo’ pure di più). Fatica ne fai un po’ se giri in eco (a quel punto devi spingere il peso supplementare, il senso è scarso) ma non vai mai al limite della soglia (fase allenante) o fuori soglia perché quando capisci di salire con la fatica ti basta salire con il livello di assistenza. Risultato pratico: giri di soldi, panzoni e panzone che invadono forestali con le conseguenze inevitabili dei grandi numeri (in primis rifiuti), pseudo fenomeni agghindati da pro che si infilano sui sentieri con degli pseudo motorini. Boh.
Le trovo utilissime e benvenute, invece, per la mobilità cittadina e casa/lavoro.. in questo caso non aumentano il caos e nessuno può spacciarsi per ciclista a sproposito.

eXces

Fiido D21

Pecco

si, ma dovrai pure distinguerla da quella elettrica

MatitaNera

io ne ho fatti 180 l'altra settimana, senza batterie

idrovorox

Quelli usano la bici della moglie senza sella

E K

Parli di bici ad uso sportivo, non come mezzi di locomozione.. Su questo hai ragione.

Johannes De Silentio

Miglior e-bike urbana sui 1300-1900€?

Giorgio

Si chiama bicicletta, e si, sono tutti koglioni secondo me

Pecco

tu come la chiami, per distinguerla dalla elettrica?
se vai nei negozi, quasi tutti la chiamano muscolare. tutti co*lioni, secondo te?

Pecco

quando ero nel giro, vedevo pochi che tenevano la stessa bici piu' di 2 anni.
sotto questo punto di vista e' peggio delle moto

Pecco

erano talmente sovrappeso che la pelle diventava lucida

Supa Hot Fire 2
FRENCY31

con l'esplosione dei prezzi vedrete quanta gente in bici !
PS; x chi ha votato nel referendum contro il nucleare dovrebbero fargli pagare 10€/litro il gasolio, cos la prossima volta impara

Maury "Kinder"

Realisticamente parlando in pianura quanto è l'autonomia di una E-Bike? C'è parecchia differenza tra i tipi di batterie? Fanno sempre confronti tra motorini ma E-Bike non li vedo quasi mai...

Shingo Tamai

Ho la stessa bici con un bafang, una bomba

PyEr

Eh, ma il webbo é pieno di foto di giovani impiegati in cravatta e caschetto che sfrecciano in mezzo al traffico con un sorriso che neanche lo squalo bianco...e che arrivano in ufficio più freschi di prima...

PyEr

Meglio chiamarle "bici classiche" e "bici elettriche"?

landyandy

Eccomi!!!
Comprata sabato al Decathlon la Riverside 500, 300€ circa.
Dopo quasi 25 anni a cavallo di una acciaio di quelle pesantissime, sono rimasto estremamente soddisfatto delle bici attuali.
Avendo gia un Kit elettrico, lo sposterò sulla Riverside, visto che purtroppo ha solo un mono corona da 9 marce e in salita la vedo dura.
Pienamente soddisfatto dei progressi in questo campo.

Viva le biciclette

Andhaka

Tirati a lucido intendo attrezzatissimi e agghindati come professionisti... Solo che erano professionisti molto fuori forma. :D

Ma tiravano forte forte senza quasi pedalare...

Cheers

Supa Hot Fire 2

"c'erano questi tutti tirati a lucido"
"Quelli che ho visto mi parevano solo parecchio sovrappeso"
beh, deciditi, erano tirati a lucido o erano sovrappeso?

Fabrizio

Dipende da come sono fatte le piste ciclabili e da come si comportano certi soggetti, in linea di massima non mi sembra che creino grandi problemi

Andhaka

Quelli che ho visto mi parevano solo parecchio sovrappeso. :D

Oppure il 90% dei ciclisti ha sviluppato problemi fisici gravi in pochissimo tempo.

Cheers

ALDream40K

Infatti, capisco chi ha dei problemi alle ginocchia, vertebre etc etc...ma chi è sano basta allenarsi

Andhaka

https://uploads.disquscdn.c...

Cheers

Andhaka

Proprio questo weekend ero in giro e c'erano questi tutti tirati a lucido, vestiti che nemmeno al giro d'Italia che mi superavano a bomba senza quasi pedalare... Un po' un controsenso onestamente... :D

Cheers

ALDream40K
MatitaNera

L'hai definito perfettamente

MatitaNera

Dementi

Aster

da me tutti con la maglia di riserva in estate:)

Aster

dillo a quelli che comprano la bici elettrica per la moglie:)

ACTARUS

Molte mtb per la montagna...dai 40 anni in su

ACTARUS

Se sei convinto che con la bici elettrica non ti stanchi ti sbagli di grosso...prova a salire 500m o 1000m in montagna e poi me lo dici se sei fresco e riposato

boosook

Io che in città mi muovo in bici ti dico che bici elettriche e monopattini dovrebbero andare sulla strada e non sulle piste ciclabili. Sono una gran rottura e pericolose (per i ciclisti).

rsMkII

O sono bici pompate oppure sono motorini scrausissimi

nonècosì

lol le ebike costano quanto uno scooter

rsMkII

"Comunque numeri molto minori alle auto."
Non so se paragonare le due cose

rsMkII

Non preoccuparti che stanno già valutando bollo e targa sulla bici

Ikaro

Ridà pure più forte... Non cambia la verità dei fatti

Michele Melega

Quindi secondo te, io che ho un ginocchio e due vertebre distrutte, dovrei andare in auto solo Perchè una e-bike non sarebbe una bici?

E K

Solo i ciccioni sudano.

E K

Ahahahahahahahahaha

ma sei serio? Perché nel caso rido piú forte.

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla

Guida all'acquisto di una bici elettrica da città, cosa guardare, quanto spendere e come non farsi fregare | Video