
19 Ottobre 2021
Nel corso del weekend si è disputato il doppio appuntamento di New York del Mondiale di Formula E. A termine delle gare di sabato e di domenica, Sam Bird è il nuovo leader della classifica. Vediamo i dettagli. Il primo E-Prix di New York ha visto trionfare Maximilian Gunther del team Andretti Autosport. Una gara molto spettacolare con la vittoria che si è decisa nelle ultimissime fasi della corsa da cui esce nettamente sconfitto Nick Cassidy.
Il pilota neozelandese, infatti, aveva ottenuto la pole ed era riuscito a mantenere la prima posizione per buona parte della gara. Ma a 7 minuti dalla fine dei 45 minuti previsti, Cassidy ha commesso un piccolo errore al tornantino della curva 10 lasciando spazio per Jean-Eric Vergne che ha provato ad infilarsi. Tra i due c'è stato un leggero contatto di cui ha approfittato Maximilian Gunther che è così riuscito a passare dalla terza alla prima posizione in pochi attimi.
Posizione di testa che poi è riuscito ad amministrare sino alla fine, portando a casa la vittoria. Al secondo posto ha chiuso Jean-Éric Vergne e al terzo Lucas Di Grassi. Solo quarto Nick Cassidy.
Gara due è stata, invece, un trionfo di Sam Bird. Dopo aver ottenuto la pole position, il pilota ha saputo condurre molto bene l'intero E-Prix cogliendo una vittoria molto importante visto che li vale la prima posizione in classifica Mondiale. Al secondo posto troviamo Nick Cassidy che ha dovuto vedersela sino alla fine con Antonio Felix Da Costa che poi ha chiuso in terza piazza. Gara sfortunata per Mitch Evans che ha dovuto rallentare di colpo quando era in seconda posizione con il traguardo molto vicino.
Un problema che ha portato il pilota a chiudere solamente in tredicesima posizione. Un vero peccato, anche perché con la seconda piazza, Jaguar avrebbe ottenuto una prestigiosa doppietta. La Formula E farà, adesso, tappa a Londra con il doppio appuntamento del 24 e del 25 luglio.
BYD Seal, prova su strada e prezzi Italia ufficiali, da 46.890 euro | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti