Monopattini elettrici, a Milano si indaga sulla loro sicurezza

21 Luglio 2020 159

I monopattini elettrici stanno cambiando in maniera importante la mobilità urbana, sopratutto nelle grandi città. La loro diffusione, però, ha fatto emergere anche alcuni problemi di sicurezza visto che ci sono stati diversi incidenti, alcuni dei quali gravi, causati prevalentemente dal non rispetto delle normative. Tra gli ultimi, quello che ha visto coinvolta una donna di 31 anni che si è scontrata con un camion sbattendo violentemente la testa sull'asfalto.

Proprio a seguito di questi incidenti, la Procura di Milano ha deciso di lavorare assieme alla Polizia locale per monitorare la sicurezza dei monopattini elettrici. Già nei mesi scorsi era stato aperto un fascicolo conoscitivo, senza alcuna ipotesi di reato, per verificare la sicurezza di questi mezzi in relazione alla circolazione su marciapiedi e strade della città. Nel fascicolo aperto dal Pubblico Ministero dovrebbero finire pure gli atti degli ultimi incidenti avvenuti nel milanese di recente.

Il problema della sicurezza dell'utilizzo di questi mezzi c'è, soprattutto perché molte persone continuano a ritenere i monopattini elettrici poco più di giocattoli. In realtà, da quando sono stati equiparati alle biciclette sono diventati dei "veicoli" veri e propri e quindi è fondamentale rispettare le normative che sono state approntate per il loro utilizzo.

Un allarme che a suo tempo aveva lanciato ASAPS, cioè l'Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale che aveva sottolineato come servissero messaggi chiari sia per chi guida questi mezzi sia per chi li incrocia per la strada.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

159

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LaVeraVerità

Leggitelo tu il codice della strada, io l'ho già fatto e non dice da nessuna parte che sia interdetta la circolazione delle biciclette sulle provinciali e statali. Linka se ci riesci anzichè dare fiato alle str0nzate.

vincy

leggi il codice della strada.
Nemmeno il 50ino puo andare in extraurbana

dxdanny

Ci sarà una selezione naturale per chi usa questi stupidi strumenti falsamente green. Nessuna tassa e nessun obbligo, chi usa il monopattino lo deve fare a suo rischio e pericolo.

loripod
LaVeraVerità

Assolutamente sì

https://www.google.com/amp/s/www.laleggepertutti.it/137233_su-quali-strade-e-possibile-andare-in-bici-i-doveri-del-ciclista/amp

massimo mondelli

È esattamente la stessa cosa, in questi giorni ho guidato tanti monopattini rispettando il codice della strada esattamente come faccio quando uso lo scooter, beh avessi visto una bicicletta rispettare una sola regola del codice della strada. Tutti i semafori rossi non esistono come pure i sensi di marcia o il rispetto della precedenza.
La cosa migliore sarebbe multate ci non rispetta il codice della strada. Punto.

massimo mondelli

Sono sicuri, fino a quando si rispetta il codice della strada.
Se un SUV imboccasse contromano una tangenziale magari senza guardare perché è più importante concentrarsi sul telefonino non sarebbe pericoloso allo stesso modo?

Baronz

Beh ovviamente come la RC per le auto se il veicolo è stato modificato.

Daniele Brescia

se sono bivi oppure bici elettriche a pedalata assistita o monopattini a piede si, se hanno motore elettrico (truccato) dove acceleri e vai a una certa velocità, allora no la RC famiglia non copre perchè è equiparato a ciclomotore/motociclo quindi targa obbligatoria e polizza RCA

sopaug

sì ma siam sempre lì: se il vantaggio in termini di risparmio per una categoria di utilizzatori si traduce in uno squilibrio nel diritto o in un danneggiamento di determinate categorie diverse non può esserci una scusa per non intervenire.

Detta in soldoni: monopattini e bici costerebbero di più? Amen, ma saremmo tutti più al sicuro.

Gli amministratori devono capire che le transizioni green non si fanno solo con la propaganda e gli incentivi pro elezioni buttando in mezzo alla bolgia ragazzini sui monopattini o ciclabili disegnate nella carreggiata, ma vanno anche pianificate con il cervello.

sopaug

ah guarda io sono milanese DOC ma sono tutto fuorchè felice di queste scelte populiste :)

Baronz

Quello è vero il problema è che siamo in Italia e si traduce in un costo sicuramente non piccolo per l'utilizzatore.

sopaug

esattamente, ma controlli e sanzioni sono molto più facili se girano con una targa tutti quanti

kust0r

luci accese anche di giorno, e sicurezza sempre...

Baronz

Sì ma è lo stesso problema delle bici e degli altri mezzi...

fabbro

per far felice i milanesi basta poco, due righe e li fai felici :)
a parte gli scherzi sono d'accordo, fanno ste cose plateali per immagine ma poi nella sostanza non vanno a toccare quelle politiche per far diventare "verde" la citta.

sopaug

semplicemente l'auto bene o male si muove nel rispetto delle regole o comunque con un comportamento largamente prevedibile, oltre a vedersi meglio. Il monopattino no.

Se poi ammacchi un'auto che ha fatto una sciocchezza (o perchè l'hai fatta tu) te la cavi con qualche centinaia o migliaia di euro nel peggiore dei casi, se tiri sotto un ragazzetto sc3mo con il monopattino hai la vita rovinata, colpa tua o no che sia oltretutto. Devo andare avanti?

sopaug

ti fai investire da entrambe le cose e poi mi racconti se la pensi ancora così eh.

sopaug

sono i risultati di una politica "verde a tutti i costi" senza spenderci un soldo vero. Si fanno ciclabili tirando le righe per terra, con il risultato di mettere solo auto in coda e ciclisti in pericolo.

sopaug

tu sei di sicuro uno di quelli che finisce nelle portiere delle macchine quando svoltano a destra, cercando di prendersi la precedenza a tutti i costi, uno di quelli furbi insomma.

Baronz

Non capisco l'astio degli automobilisti comunque (a parte verso chi non rispetta le regole). Un monopattino in più spesso vuole dire un'auto in meno in strada quindi meno traffico.

Baronz

Targa obbligatoria e associazione anche per chi corre con lo zaino pieno li libri.

sopaug

assicurazione obbligatoria e targa. Idem per le bici. Problema risolto.

Se circolano per strada pubblica non vedo perchè debbano avere meno obblighi degli altri veicoli, a prescindere dalla propulsione, il fatto di non avere una carrozzeria li rende pericolosi per chi li conduce, e la velocità è già sufficiente a causare danni severi a terzi.

E' una questione di civiltà e uguaglianza del diritto.

Falgio

Comunque mi avete messo ansia ora ho paura a tonare a casa da lavoro in monopattino. Dai commenti deduco che prenderò una buca a 70km/h, cado perché non ho le sospensioni e freni abbastanza potenti, vengo investito da un tir ed tutta colpa delle nostre strade non adatte.
Chi fosse interessato regalo il mio M365 (non pro, non esageriamo).
Ora scusate ma vado a comprarmi un bel SUV 3000 diesel così sono al sicuro :)

Pablo Escodalbar

Ecco la dimostrazione che ogni essere umano pensa solo al suo orticello calpestando quello del vicino.

Pablo Escodalbar

Perche' quando poi prendono la patente.... lo sanno invece? :D

Pablo Escodalbar

Parliamo di adulti con la testa di bambini.

Pablo Escodalbar

Si ma non lo forniscono perche' senno' se lo ciulano.

GinoGinoPilotino

Tranne l’ultima donna che non ha rispettato una precedenza .....

Io aggiungerei tutti gli altri incidenti evitati dalla perizia dei conducenti di auto

GinoGinoPilotino

Sembra discomusic di Elio: ti amo, poi ti odio, poi ti amo, poi ti odio e poi ti apprezzo .....

Pablo Escodalbar

Il gel che trovi all'entrata dei negozi non serve a niente per le sbucciature.
Provato di persona.

trucido

Segnala il video...

GinoGinoPilotino

E guanti e gel per le sbucciature!

trucido

E assicurazione...

The Evil Queen

Cancri :/

GinoGinoPilotino

Indagherei sul cervello di chi li utilizza .... mi ricordo di aver già detto che è pieno di persone che credono che la strada sia loro a bordo di quei cosi

Pablo Escodalbar

No.
Pero' se dichiari di saperlo ti danno meno galera.
Anzi di solito non ci vai nemmeno.

The Evil Queen

Ma cosa pretendete che siano sicuri?? In piedi, in equilibrio precario, senza casco, buttati in mezzo al traffico, con le strade rotte e magari più veloce di quanto si potrebbe.
Che se la vadano a cercare, così si fanno male solo loro e bon.

Pablo Escodalbar

Si ma lo fa per solo scopo illustrativo.
Si dice cosi' vero?

Pablo Escodalbar

Non lo fanno apposta.
Certa gente ormai manco se ne accorge di quello che puo' o non puo' fare.

Pablo Escodalbar

Io sono sempre stato per la liberta' di morte.

Pablo Escodalbar

Non possono circolare in strada?
Ma se stamattina ne ho superato proprio uno mentre tornavo a casa.

Pablo Escodalbar

Preferisco la franchigia.

Pablo Escodalbar

Prima danno il bonus per farli comprare e poi indagano sulla loro sicurezza.

Alex

Casko e mascherina obbligatori!

fabbro

Sincero non avevo capito a cosa ti riferissi.
non ho detto quello, cavolate ne ho fatte a valanga.
un conto è conoscere le regole ma vivere da spericolati, che da giovani ci sta, un conto è non sapere nulla e far finta di niente.Nello specifico per i monopattini si tratta spesso di adulti senza patente, io conosco tanti milanesi che non hanno la patente, che ignorano le leggi della strada o non conoscendo l'altro lato della medaglia (quello da guidatore di mezzi a motore) pensano che non possono fare danni con un monopattino.
Quello che voglio dire è che anche se non applicate subito quelle lezioni davano consapevolezza su cosa ti circondava e quali erano i rischi.

sapevi... Ma facevi comunque il czzone :P
Su dai, non far finta di non capire!
Non venire a dirmi che a fine lezione ti comportavi come un "ciclista" modello!

Andrea M.

ho modificato dopo 1 minuto proprio per evitare fraintendimenti, certo che se siete li a sbavare sulla tastiera per rispondere subito non si avranno mai delle discussioni costruttive.

fabbro

in che senso??si passava all'ora successiva :)
Quando ho fatto la patente sapevo quasi tutto grazie a quelle lezioni se intendi questo.

E finita la lezione, che facevi? ;)

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla