Cerca

NAVEE, nuovi monopattini elettrici ad IFA 2024: ufficiali le serie ST e GT

L'azienda ha presentato due linee di scooter elettrici con avanzate funzioni di sicurezza. Ecco i modelli e le loro caratteristiche

NAVEE, nuovi monopattini elettrici ad IFA 2024: ufficiali le serie ST e GT
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 set 2024

NAVEE ha approfittato del palcoscenico di IFA 2024 per presentare due nuove serie di monopattini elettrici: ST e GT. In particolare, la prima si caratterizza per disporre delle sospensioni Damping Arm che garantiscono un migliore assorbimento degli urti. Andiamo con ordine.

La nuova serie ST di NAVEE propone i modelli ST3 e ST3 Pro che si riconoscono anche per un design ricercato che il costruttore definisce "Cyberpunk". Il look è arricchito dal decoro in fibra di carbonio sulla pedana.

ST3 offre un’autonomia fino a 60 km e un motore con una potenza di 1.000 W, mentre ST3 Pro arriva fino a 75 km di percorrenza e può contare su di un'unità da 1.350 W di potenza. Entrambi raggiungono una velocità di punta di 20 km/h e sono in grado di affrontare pendenze fino al 28%.

Particolarità, il modello ST3 Pro è dotato anche dell’Ambient Light, che consente fino a 15 diverse impostazioni luminose tramite l’app NAVEE. Questi modelli di monopattini elettrici, come accennato all'inizio, dispongono della sospensione Damping Arm brevettata, che garantisce un migliore assorbimento degli urti.

Il sistema di frenata triplo con freni a tamburo anteriore e disco posteriore, accompagnato dai sistemi EABS (Electronic Anti-lock Braking System) e TCS (Traction Control System), è stato progettato per assicurare una frenata sicura. Al riguardo, l'azienda afferma che tale sistema riduce la distanza di frenata di circa il 20% rispetto ai freni meccanici tradizionali. Inoltre, i monopattini possono contare su pneumatici tubeless da 10 pollici con design auto-sigillante e strato di gel da 4 mm che migliorano la sicurezza e il comfort durante la guida.

Non mancano nemmeno funzioni smart tra cui localizzazione, sblocco e protezione antifurto tramite Bluetooth, e integrazione con Apple Find My.

Gli scooter possono essere sbloccati quando il telefono dell’utente è nelle vicinanze e si bloccano automaticamente via Bluetooth quando l’utente si allontana. L’app consente inoltre di accedere a informazioni dettagliate e impostazioni personalizzabili, come il lucchetto elettronico, le impostazioni luminose, e la panoramica dell’autonomia.

Quanto costano? ST3 e ST3 Pro saranno disponibili a partire da marzo 2025, con un costo a partire da circa 749 euro per il modello ST3.

  • ST3: Potenza di 1.000 W, autonomia fino a 60 km
  • ST3 Pro: Potenza di 1.350 W, autonomia fino a 75 km
  • Design cyberpunk con fibra di carbonio e Ambient Light su ST3 Pro
  • Velocità fino a 20 km/h, inclinazioni fino al 28%
  • Sospensione Damping Arm, frenata tripla con EABS e TCS, pneumatici tubeless da 10 pollici

Passiamo alla serie GT composta dai modelli GT3, GT3 Pro e GT3 Max. Il primo può contare su di un motore con una potenza di 700 W e può affrontare pendenze del 20%. Velocità di punta di 25 km/h. I modelli GT3 Pro e GT3 Max offrono una potenza di 1.000 W, possono affrontare pendenze fino al 22% e raggiungono una velocità di punta fino a 20 km/h, con il GT3 Max che garantisce un’autonomia fino a 75 km.

Questi monopattini elettrici possono contare su di un sistema frenante con freni a tamburo anteriore e ABS elettronico posteriore. Inoltre, dispongono di pneumatici tubeless da 10 pollici e una sospensione anteriore a forcella e una posteriore cilindrica che riduce le vibrazioni fino al 40% rispetto alle sospensioni convenzionali, migliorando ulteriormente l’esperienza di guida. Presenti pure le stesse funzionalità smart della serie ST.

Prezzi? Disponibilità sempre da marzo 2025 con un listino a partire da circa 499 euro per il modello GT3.

  • GT3: Potenza di 700 W, autonomia fino a 75 km
  • GT3 Pro e GT3 Max: Potenza di 1.000 W, inclinazioni fino al 22%
  • Velocità fino a 20 km/h.
  • Frenata duale con freni a tamburo e ABS elettronico
  • Pneumatici tubeless da 10 pollici e design ergonomico avanzato
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento