Cerca

La micromobilità di Helbiz sbarca su Google Maps

Google Maps permetterà agli utenti di localizzare sull'applicazione i veicoli elettrici di Helbiz.

La micromobilità di Helbiz sbarca su Google Maps
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 gen 2022

Helbiz ha annunciato una novità molto interessante. La società ha fatto sapere di aver finalizzato l'integrazione dei suoi mezzi elettrici all’interno dell’applicazione Google Maps. Questo significa che tutti gli scooter, biciclette e monopattini elettrici che Helbiz offre in sharing ai suoi utenti saranno segnalati direttamente da Google Maps nel caso si trovino nelle vicinanze per poter essere utilizzati per completare un viaggio. Ma non è finita qui in quanto l'applicazione fornirà agli utenti anche altre informazioni come il prezzo approssimativo della corsa, la durata stimata del viaggio e i percorsi migliori per raggiungere la meta desiderata.

Questa novità che punta a semplificare gli spostamenti delle persone in ambito urbano è disponibile in tutte le città dove Helbiz è presente con i suoi mezzi in sharing. Ovviamente, sarà resa disponibile anche nelle nuove città in cui l'azienda porterà i suoi veicoli per la micromobilità elettrica in futuro.

Per poter noleggiare bici, scooter e monopattini elettrici sarà poi sempre necessario utilizzare l'app di Helbiz. Questa novità fa parte del progetto di crescita della società. Per quanto riguarda l'Italia, si ricorda che all'inizio di dicembre 2021 era stato annunciato l'arrivo dei monopattini in sharing all'interno della città di Catania. Poco prima, verso la fine del mese di novembre in concomitanza con EICMA 2021, Helbiz aveva presentato ONE-S, un nuovo monopattino elettrico per lo sharing disegnato e costruito in Italia che dispone di frecce e doppio freno a disco per essere già conforme alle nuove direttive italiane sull'utilizzo di questi mezzi.

Sull'integrazione dei servizi di Helbiz all'interno di Google Maps, Nemanja Stancic, Chief Technology Officer della società, ha dichiarato:

Siamo entusiasti di iniziare questa collaborazione con Google Maps in quanto assicura ai nostri clienti un facile accesso alle nostre opzioni di trasporto efficienti e sostenibili. Questa integrazione faciliterà agli utenti di Google Maps l’utilizzo di veicoli elettrici condivisi per i loro spostamenti quotidiani e renderà il più semplice possibile la pianificazione di spostamenti multimodali. Questa partnership ci permette di realizzare un passo importante per la nostra visione di creare nuove città smart, orientate verso soluzioni di mobilità sostenibile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento