Specialized punta al riciclo delle batterie delle sue eBike
Specialized punta al riciclo delle batterie delle sue eBike grazie ad un accordo con Redwood Materials; il materiale recuperato servirà per realizzare nuovi accumulatori.

Ultimamente si parla molto del riciclo delle batterie delle auto elettriche e dei vari progetti che le case automobilistiche stanno portando avanti in questo ambito. Tuttavia, c'è un altro settore che deve fare i conti con il medesimo problema e cioè quello delle bici elettriche. Negli ultimi mesi c'è stato un vero e proprio boom di vendite di queste 2 ruote. Secondo Deloitte, tra il 2020 e il 2023 saranno vendute 130 milioni di eBike in tutto il mondo. Si tratta di mezzi molto comodi per la mobilità urbana e anche per effettuare delle gite fuori porta.
Tuttavia, l'aumento di popolarità delle eBike pone il quesito di che fine faranno gli accumulatori quando saranno dismessi. Una bici, se ben tenuta, può avere una vita lunghissima. Le batterie, invece, dopo 4-6 anni possono dover essere sostituite. Specialized, il terzo più grande produttore di biciclette negli Stati Uniti, ha deciso di affidarsi a Redwood Materials, startup specializzata nel riciclo delle batterie, e fondata da Jeffrey Straubel che è stato uno dei co-fondatori di Tesla. Azienda che lavora già con diverse case automobilistiche.
RICICLO DELLE BATTERIE DELLE EBIKE
Ecco come funzionerà la collaborazione tra Specialized e Redwood Materials. Il produttore di bici si occuperà di recuperare gli accumulatori delle eBike attraverso la sua rete di rivenditori e quindi le invierà allo stabilimento della startup che si trova nel Nevada. A quel punto, i tecnici valuteranno quali parti delle batterie possono essere riutilizzate come connettori, fili, plastica ed altro. Successivamente, attraverso un procedimento chimico vengono estratti elementi come nichel, cobalto e rame in modo che possano poi essere utilizzati nuovamente per realizzare nuovi accumulatori.
Tutte le fasi del processo del riciclo saranno effettuate sul suolo americano. Questa non è la prima volta che si sente parla di progetti riguardanti le batterie delle eBike ma sicuramente l'iniziativa di Specialized è una delle più interessanti. Visto che le previsioni per il mercato delle eBike parlano di una costante crescita delle vendite, tra pochi anni c'è il rischio che ci si ritrovi con un numero elevatissimo di accumulatori da smaltire.
I piani di riciclaggio delle batterie per il recupero di elementi idonei al reimpiego dovrebbero diventare la normalità per i grandi produttori di eBike e non un'eccezione.