Formula E: l'e-Prix del Messico ad Evans con una gara da dominatore
Con una gara dominata sin dai primi metri, Mitch Evans, con la sua Jaguar, ha vinto il quarto appuntamento della Formula E che si è disputato in Messico.

Mitch Evans domina il quarto appuntamento della Formula E. L'alfiere della Jaguar ha disputato una gara praticamente perfetta, addirittura "anomala" per il campionato di monoposto elettriche. Non c'è mai stata, infatti, storia con il pilota che ha dominato a 360 gradi l'appuntamento del Messico. In particolare, grazie ad una partenza perfetta, Evans è riuscito a prendere immediatamente la testa della gara per non perderla mai.
Il pilota della Jaguar non è mai stato davvero impensierito dagli avversari che alla fine hanno dovuto accontentarsi di lottare per gli altri gradini del podio. Una vittoria che è stata frutto non solo di una partenza perfetta ma anche di un feeling davvero speciale con il circuito. Evans, infatti, si era dimostrato da subito molto competitivo, lottando sino all'ultimo anche per la pole che, però, alla fine era andata ad Andre Lotterer con la sua Porsche.
http://www.youtube.com/watch?v=L_D6_snCPeE
Gara, dunque, senza storia. Al secondo posto è arrivato Antonio Felix Da Costa che ha disputato pure lui un'ottima gara visto che era partito solamente al nono posto. Sul terzo gradino del podio Sebastien Buemi. Per l'alfiere della Jaguar è la seconda vittoria in carriera. Grazie a questo importante risultato, il pilota sale in testa alla classifica del Campionato di Formula E. Dopo i primi 4 appuntamenti, la classifica generale è molto corta, segno che al momento non c'è un vero dominatore.
Questo significa che il Campionato è ancora apertissimo con i piloti che dovranno dare il massimo ad ogni appuntamento, a tutto vantaggio dello spettacolo. La Formula E, infatti, continua a dimostrarsi una serie davvero spettacolare con gare sempre incerte e con lotte intense che si risolvono quasi sempre all'ultima curva.
Grazie alla vittoria di Evans, la Jaguar risale nella classifica costruttori posizionandosi al secondo posto dietro la BMW.