MotoGP, Bagnaia vince a Barcellona ma non basta. Martin è campione del mondo
L'Italiano paga i troppi errori commessi durante la stagione

La matematica diceva che non era ancora tutto perduto ma oggettivamente le speranze erano poche a meno di qualche clamoroso colpo di scena. Bagnaia ha fatto di tutto per provare ad agguantare il suo terzo titolo mondiale in MotoGP, vincendo sia la sprint e sia la gara lunga di domenica a Barcellona. Una doppietta che non è bastata perché Martin è stato molto bravo a non commettere errori riuscendo così a vincere il mondiale piloti 2024.
Il pilota della Pramac Racing, terzo domenica, non si è fatto prendere dal nervosismo e si è tenuto alla larga dai problemi, arrivando così a centrare uno storico risultato visto che nessuno prima di lui in MotoGP era riuscito a vincere un titolo mondiale con un team satellite. In precedenza, quando ancora esisteva la classe 500cc l'ultimo a riuscirci era stato un certo Valentino Rossi…
Another achievement for the #MART1NATOR 🦾 after a remarkable season! 📌@88jorgemartin becomes the first World Champion from an Independent Team in the #MotoGP era 🏆🔥 pic.twitter.com/KZhTgEHrdO
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 17, 2024
La gara di Barcellona è stata probabilmente la perfetta fotografia della stagione 2024. Bagnaia velocissimo tanto che complessivamente tra gare sprint e lunghe ne ha vinte ben 18 e Martin molto costante e concreto. Il pilota italiano paga infatti i troppi errori commessi nel corso della stagione, soprattutto nelle gare sprint. Martin è stato invece molto più costante, mostrando di essere maturato dopo un 2023 dove invece aveva sbagliato molto, soprattutto nei momenti decisivi. In ogni caso, un weekend all'insegna della correttezza, nessun tentativo di scorrettezze come qualcuno aveva malignamente preventivato. Bagnaia ha infatti cercato di ottenere il massimo risultato senza andare ad infastidire Martin.
Tra i due, domenica, si è infilato Marquez che ha chiuso il mondiale in terza posizione. Per lo spagnolo si aprono adesso le porte del team ufficiale e punta ad essere uno dei protagonisti assoluti della prossima stagione.
DOMINIO DUCATI
La supremazia tecnica di Ducati in questa stagione di MotoGP passa attraverso i numeri da record, che superano quelli della già ottima annata 2023. La Casa di Borgo Panigale è infatti riuscita nell'impresa di migliorare il record all-time di vittorie stagionali (19 su 20 gare totali), stabilire il nuovo record di podi monopolizzati (14) e in ben 6 di questi Gran Premi l’egemonia Ducati si è estesa all’intera Top-5.
Per Ducati, unico brand non giapponese capace di conquistare un Mondiale in MotoGP e unico brand europeo in grado di superare il traguardo delle 100 vittorie in questa categoria, quello conquistato insieme a Jorge Martín e al team Pramac Racing è il quarto Titolo Piloti dopo quelli di Casey Stoner nel 2007 e di Francesco Bagnaia nel 2022 e 2023.
#MotoGP has a new number 1 so it was time to say “Hasta la vista” to the "89" in style! 🦾💥🔥@88jorgemartin has celebrated his first title in a spectacular way! 🏆💯#MART1NATOR🦾 pic.twitter.com/GFcOjA1B0i
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 17, 2024
Il Mondiale MotoGP corona un’altra stagione sportiva straordinaria in cui la Casa di Borgo Panigale ha conquistato anche il Titolo Costruttori e Team con il Ducati Lenovo Team, il Titolo Costruttori e Team in WorldSBK con i piloti ufficiali del Team Aruba.it Racing Nicolò Bulega e Álvaro Bautista sul podio della classifica generale, e il Titolo Piloti e Costruttori in WorldSSP, grazie alle prestazioni del nuovo Campione del Mondo Adrián Huertas (Aruba.it Racing WSSP Team) e al piazzamento sul podio di Yari Montella (Barni Spark Racing Team).
Ducati si prepara ora a celebrare i Titoli Mondiali conquistati in pista nel 2024. L’evento “Campioni in Festa” si terrà il prossimo 3 dicembre a Bologna, dove i protagonisti di questa stagione sportiva festeggeranno i loro successi.
After 20 intense rounds, #MART1NATOR gets the #MotoGP crown 🦾
2024 ends with @88jorgemartin in P1 ahead of @PeccoBagnaia and @marcmarquez93 👏#SolidarityGP 🏁 | #RacingForValencia pic.twitter.com/HvIztnHYwl
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 17, 2024