Cerca

MotoGP, Martin cade e regala a Bagnaia la testa del Mondiale

Quarta vittoria consecutiva per Bagnaia che, adesso, agguanta la testa del Mondiale

MotoGP, Martin cade e regala a Bagnaia la testa del Mondiale
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 lug 2024

Sembrava il weekend di Jorge Martin. Dopo la vittoria della gara sprint, il pilota della Pramac pregustava la vittoria anche nella gara lunga della domenica ma a due giri dalla fine, i sogni della spagnolo sono finiti nella ghiaia. Un errore che non costa solamente la vittoria nel GP della Germania al Sachsenring ma anche la testa del Mondiale.

Già perché ad approfittarne è Bagnaia che vince la gara ed effettua il sorpasso in classifica generale, portandosi a 10 punti di vantaggio sullo spagnolo. Un duro colpo per il pilota della Pramac, soprattutto al morale visto che invece il campione del mondo si trova in un momento di grande forma. Con il GP della Germania, sono quattro vittorie consecutive. Adesso il motomondiale si concede una breve pausa prima di riprendere all'inizio di agosto con il Gran Premio della Gran Bretagna a Silverstone.

LA GARA

I protagonisti della gara non sono stati solo Martin e Bagnaia. Nel GP della Germania si è messo in luce anche Marc Marquez, autore di una grandissima rimonta che lo ha portato fino al secondo posto, davanti a suo fratello. Al via, Martin era partito bene dalla pole, mantenendo il comando davanti ad Oliviera e a Bagnaia. In pochi giri, il campione del mondo è riuscito a portarsi in testa con l'obiettivo di provare a scappare.

Tuttavia, il pilota italiano non è stato in grado di imporre un ritmo così elevato da scrollarsi di dosso gli avversari, tanto che al giro numero 7 Martin lo passa e torna in testa. Nei giri successivi, Bagnaia viene anche passato da Morbidelli molto competitivo su questa pista.

Con il passare dei giri, il campione del mondo riesce a rifarsi sotto a Morbidelli per poi passarlo per provare a ricongiungersi con Martin che, nel frattempo, si era costruito un vantaggio di circa un secondo. In questo frangente, Bagnaia sembrava averne di più tanto da riuscire a ridurre il distacco dallo spagnolo ad appena mezzo secondo. A questo punto è arrivato il clamoroso errore del pilota della Pramac, dovuto forse anche alla pressione esercitata dal ritorno di Bagnaia.

Per l'italiano, dunque, una vittoria molto importante ma come accennato in precedenza, un altro grande protagonista è stato Marc Marquez che dalla tredicesima posizione ha chiuso secondo. Terzo posizione per Alex Marquez. Per la Gresini Racing, dunque, un GP davvero molto positivo. Alla fine, solo un quinto posto per Morbidelli che è stato superato anche da Bastianini.

Classifica piloti (top 10)

  • Francesco Bagnaia 222 punti
  • Jorge Martin 212
  • Marc Marquez 166
  • Enea Bastianini 155
  • Maverick Vinales 125
  • Pedro Acosta 110
  • Brad Binder 108
  • Fabio Di Giannantonio 92
  • Aleix Espargaro 82
  • Alex Marquez 79
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento